Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2096

mbede Hot!

News - Un messaggino gli costerà tre anni di carcere: la condanna è stata confermata. (10 commenti)
23-12-2012
Hot! spuds patate wifi

News - I tuberi sono ottimi sostituti dei passeggeri in carne e ossa. (12 commenti)
22-12-2012
Samsung flexible AMOLED display CES Hot!

News - Lo schermo per smartphone in grado di curvarsi su sé stesso non è più fantascienza. (11 commenti)
23-12-2012
Hot! facebook germania nick

News - Garante privacy: l'anonimato fa parte del diritto della libertà di espressione in Internet. (8 commenti)
22-12-2012
Fotolia 42333403 Hot!

Sondaggi - In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale? (2 commenti)
23-12-2012
Hot! RIFLESSIONI   fine del mondo apertura

Flash - Le vignette di Valterinik. (13 commenti)
di Valter Giraudo, 21-12-2012
google win8 no app Hot!

News - Non ci saranno app per Gmail o Google Drive: i pochi utenti di Windows 8 e Windows Phone 8 non giustificano l'investimento. (6 commenti)
21-12-2012
Hot! voyager legend b
In prova: Plantronics Voyager Legend (2 commenti)
21-12-2012
n joseph woodland Hot!

News - Aveva sviluppato l'invenzione per gestire il magazzino di un grande supermercato. (7 commenti)
21-12-2012
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3110 voti)
Leggi i commenti (18)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics