Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2096

mbede Hot!

News - Un messaggino gli costerà tre anni di carcere: la condanna è stata confermata. (10 commenti)
23-12-2012
Hot! spuds patate wifi

News - I tuberi sono ottimi sostituti dei passeggeri in carne e ossa. (12 commenti)
22-12-2012
Samsung flexible AMOLED display CES Hot!

News - Lo schermo per smartphone in grado di curvarsi su sé stesso non è più fantascienza. (11 commenti)
23-12-2012
Hot! facebook germania nick

News - Garante privacy: l'anonimato fa parte del diritto della libertà di espressione in Internet. (8 commenti)
22-12-2012
Fotolia 42333403 Hot!

Sondaggi - In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale? (2 commenti)
23-12-2012
Hot! RIFLESSIONI   fine del mondo apertura

Flash - Le vignette di Valterinik. (13 commenti)
di Valter Giraudo, 21-12-2012
google win8 no app Hot!

News - Non ci saranno app per Gmail o Google Drive: i pochi utenti di Windows 8 e Windows Phone 8 non giustificano l'investimento. (6 commenti)
21-12-2012
Hot! voyager legend b
In prova: Plantronics Voyager Legend (2 commenti)
21-12-2012
n joseph woodland Hot!

News - Aveva sviluppato l'invenzione per gestire il magazzino di un grande supermercato. (7 commenti)
21-12-2012
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1529 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics