Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2096

mbede Hot!

News - Un messaggino gli costerà tre anni di carcere: la condanna è stata confermata. (10 commenti)
23-12-2012
Hot! spuds patate wifi

News - I tuberi sono ottimi sostituti dei passeggeri in carne e ossa. (12 commenti)
22-12-2012
Samsung flexible AMOLED display CES Hot!

News - Lo schermo per smartphone in grado di curvarsi su sé stesso non è più fantascienza. (11 commenti)
23-12-2012
Hot! facebook germania nick

News - Garante privacy: l'anonimato fa parte del diritto della libertà di espressione in Internet. (8 commenti)
22-12-2012
Fotolia 42333403 Hot!

Sondaggi - In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale? (2 commenti)
23-12-2012
Hot! RIFLESSIONI   fine del mondo apertura

Flash - Le vignette di Valterinik. (13 commenti)
di Valter Giraudo, 21-12-2012
google win8 no app Hot!

News - Non ci saranno app per Gmail o Google Drive: i pochi utenti di Windows 8 e Windows Phone 8 non giustificano l'investimento. (6 commenti)
21-12-2012
Hot! voyager legend b
In prova: Plantronics Voyager Legend (2 commenti)
21-12-2012
n joseph woodland Hot!

News - Aveva sviluppato l'invenzione per gestire il magazzino di un grande supermercato. (7 commenti)
21-12-2012
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2864 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics