Non ci saranno app per Gmail o Google Drive: i pochi utenti di Windows 8 e Windows Phone 8 non giustificano l'investimento.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2012]
Ora che Windows 8 e Windows Phone 8 sono una realtà da qualche tempo, a decretare il successo di queste piattaforme "sorelle" sui dispositivi mobili contribuirà anche una caratteristica importante: la disponibilità di app.
Per guadagnare utenti, infatti, i sistemi di Microsoft hanno bisogno di poter presentare un'offerta in grado di competere innanzitutto con quella di iOS e Android.
D'altra parte, per gli sviluppatori conviene creare app per Windows solo se la cosa è economicamente conveniente: in altre parole, se ci sono abbastanza utenti da garantire una base sufficientemente larga di persone che andranno poi a utilizzare l'app in questione.
È facendo riferimento a questo panorama "circolare" che Google spiega la propria decisione di non voler produrre né un'app Gmail né un'app Google Drive per Windows 8 o Windows Phone 8.
«Non abbiamo piani per la realizzazione di app per Windows. Stiamo molto attenti a dove investiamo, e andremo dove saranno gli utenti, che non sono su Windows Phone o Windows 8» spiega Clay Bavor, product management director di Google Apps, a V3. «Se la situazione cambierà, naturalmente faremo degli investimenti» aggiunge Bavor, il quale afferma comunque che per ora Google è concentrata unicamente sul miglioramento delle app per iOS e Android.
Gli utenti di Windows 8 e Windows Phone 8 dovranno quindi accontentarsi, se vorranno adoperare i servizi di Google, di utilizzare ciò che viene offerto tramite il web, dimenticandosi (almeno per ora) di un'app dedicata.
Certamente sorge il sospetto che, al di là del fatto che gli utenti di Windows nel settore mobile siano indiscutibilmente meno rispetto a quelli di iOS e Android, Google abbia preso questa decisione perché non è certo intenzionata a favorire un concorrente offrendo le app che, seppur non decisive per decretarne il successo, lo renderebbero comunque più interessante agli occhi degli utenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tablet a scuola | ||
|
Gladiator