Google: niente app per Win8, pochi utenti

Non ci saranno app per Gmail o Google Drive: i pochi utenti di Windows 8 e Windows Phone 8 non giustificano l'investimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2012]

google win8 no app

Ora che Windows 8 e Windows Phone 8 sono una realtà da qualche tempo, a decretare il successo di queste piattaforme "sorelle" sui dispositivi mobili contribuirà anche una caratteristica importante: la disponibilità di app.

Per guadagnare utenti, infatti, i sistemi di Microsoft hanno bisogno di poter presentare un'offerta in grado di competere innanzitutto con quella di iOS e Android.

D'altra parte, per gli sviluppatori conviene creare app per Windows solo se la cosa è economicamente conveniente: in altre parole, se ci sono abbastanza utenti da garantire una base sufficientemente larga di persone che andranno poi a utilizzare l'app in questione.

È facendo riferimento a questo panorama "circolare" che Google spiega la propria decisione di non voler produrre né un'app Gmail né un'app Google Drive per Windows 8 o Windows Phone 8.

«Non abbiamo piani per la realizzazione di app per Windows. Stiamo molto attenti a dove investiamo, e andremo dove saranno gli utenti, che non sono su Windows Phone o Windows 8» spiega Clay Bavor, product management director di Google Apps, a V3. «Se la situazione cambierà, naturalmente faremo degli investimenti» aggiunge Bavor, il quale afferma comunque che per ora Google è concentrata unicamente sul miglioramento delle app per iOS e Android.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4887 voti)
Leggi i commenti (11)

Gli utenti di Windows 8 e Windows Phone 8 dovranno quindi accontentarsi, se vorranno adoperare i servizi di Google, di utilizzare ciò che viene offerto tramite il web, dimenticandosi (almeno per ora) di un'app dedicata.

Certamente sorge il sospetto che, al di là del fatto che gli utenti di Windows nel settore mobile siano indiscutibilmente meno rispetto a quelli di iOS e Android, Google abbia preso questa decisione perché non è certo intenzionata a favorire un concorrente offrendo le app che, seppur non decisive per decretarne il successo, lo renderebbero comunque più interessante agli occhi degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Due nuovi smartphone con Windows Phone 8 da HTC
Microsoft regala PC, smartphone e tablet a tutti i dipendenti
Windows 8 è pronto
Tutte le novità di Windows Phone 8

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Quest'affermazione di Google, come riportato anche nell'articolo, sembra molto conveniente e di parte per Google stessa, se gli utenti sono pochi - sarà vero :? - non sviluppiamo app ma se non vengono sviluppate app gli utenti non aumentano rapidamente di numero... Comunque, a prescindere dalla mia avversione per Win 8, una mossa del... Leggi tutto
25-12-2012 18:41

{sutra}
Uso Google Drive dal desktop di Windows 8 e non sento minimamente la mancanza di una "app". In effetti non sento la mancanza di alcuna "app"; sembra di essere tornati ai tempi del DOS, con i programmi a tutto schermo e le semplificazioni nei comandi... Da alcune cose che mi sono capitate, ho percepito un certo... Leggi tutto
24-12-2012 23:29

Delusione questo win phone. manca totalmente di applicazioni e di personalizzazioni. Peccato, perchè il sistema sembra fluido e gestibile
24-12-2012 10:25

Esatto. Per leggere la posta userei comunque il mio client. Quella di Google sembra piu' una mossa per mettere il bastone tra le ruote ad un concorrente destinato a crescere. (paura?!)
22-12-2012 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics