Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2102

cctv Hot!

News - In caso di urgenza, si possono installare le telecamere anche senza l'approvazione preventiva dell'assemblea.
08-01-2013
Hot! private outlet

News - Comminate multe per un totale di 440.000 euro. (2 commenti)
08-01-2013
eCoupled Hot!

News - Fulton Innovation presenta eCoupled, la tecnologia per la ricarica wireless dei dispositivi elettronici. (5 commenti)
di Fabio Giacomini, 08-01-2013
Hot! Vuzix Smartglass in use

Maipiusenza - Smart Glasses M100, i nuovi occhiali destinati a esperienze di realtà aumentata. (4 commenti)
di Fabio Giacomini, 07-01-2013
scuola bambini Hot!

Sondaggi - Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te... (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2013
Hot! n900 front
In prova: WD My Net N900. (6 commenti)
08-01-2013
bug internet explorer Hot!

Sicurezza - La falla è ancora priva di patch: basta visitare un sito web compromesso per cadere vittime del bug. (9 commenti)
08-01-2013
Hot! debito_it

Editoriale - Il Global IT debt è in crescita, con una previsione per il 2015 di mille miliardi di dollari. (14 commenti)
di Sebastiano Amato, 08-01-2013
chrome extensions Hot!

News - L'utente deve essere avvisato ogni volta che una estensione si installa: troppi in passato hanno approfittato dell'installazione silenziosa. (2 commenti)
08-01-2013
Hot! pacman

Segnalazioni - Aperta una sezione dedicata ai videogiochi che hanno fatto la storia degli ultimi 30 anni. (2 commenti)
08-01-2013
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1857 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre

web metrics