Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2116

vine porno tweet Hot!

News - L'app per pubblicare mini-video pullula di filmati osé. (6 commenti)
07-02-2013
Hot! garante skype account

News - Cancellare l'account è impossibile: si può disabilitarlo, ma Skype si tiene comunque i dati sugli utenti. (6 commenti)
07-02-2013
swg Hot!

News - L'AgCom ferma l'app che mette a disposizione i sondaggi fino al giorno prima delle elezioni. La reazione di SWG e la trasformazione dell'app, che diventa gratuita. (11 commenti)
07-02-2013
Hot! scroogled hero

News - Il colosso di Redmond invita tutti gli utenti che tengono alla privacy ad abbandonare Google per passare a Outlook e Bing. (11 commenti)
07-02-2013
7245.typosquat examples Jan 2013 Hot!

Sicurezza - Sfrutta la disattenzione degli utenti e si sposta costantemente per evitare di essere rilevato. (4 commenti)
07-02-2013
Hot! Blinky

Segnalazioni - Nato come clone libero di MS-DOS per eseguirne tutte le applicazioni, ha superato il progenitore e ha una fedele schiera di fan. (12 commenti)
07-02-2013
Hot!

Sicurezza - I più significativi eventi relativi alla sicurezza accaduti nel 2012 coinvolgono smartphone, tablet e social network. (2 commenti)
07-02-2013
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1980 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics