Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2116

vine porno tweet Hot!

News - L'app per pubblicare mini-video pullula di filmati osé. (6 commenti)
07-02-2013
Hot! garante skype account

News - Cancellare l'account è impossibile: si può disabilitarlo, ma Skype si tiene comunque i dati sugli utenti. (6 commenti)
07-02-2013
swg Hot!

News - L'AgCom ferma l'app che mette a disposizione i sondaggi fino al giorno prima delle elezioni. La reazione di SWG e la trasformazione dell'app, che diventa gratuita. (11 commenti)
07-02-2013
Hot! scroogled hero

News - Il colosso di Redmond invita tutti gli utenti che tengono alla privacy ad abbandonare Google per passare a Outlook e Bing. (11 commenti)
07-02-2013
7245.typosquat examples Jan 2013 Hot!

Sicurezza - Sfrutta la disattenzione degli utenti e si sposta costantemente per evitare di essere rilevato. (4 commenti)
07-02-2013
Hot! Blinky

Segnalazioni - Nato come clone libero di MS-DOS per eseguirne tutte le applicazioni, ha superato il progenitore e ha una fedele schiera di fan. (12 commenti)
07-02-2013
Hot!

Sicurezza - I più significativi eventi relativi alla sicurezza accaduti nel 2012 coinvolgono smartphone, tablet e social network. (2 commenti)
07-02-2013
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2487 voti)
Leggi i commenti (1)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics