Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2153

samsung galaxy tab 3 Hot!

Maipiusenza - Arriverà a maggio con schermo da 7 pollici, processore dual core e Android 4.1, in versione Wi-Fi oppure 3G. (5 commenti)
30-04-2013
Hot! iPhone 5s WWDC 2013

News - Secondo le indiscrezioni, Tim Cook annuncerà alla WWDC 2013 il nuovo modello di melafonino. (3 commenti)
30-04-2013
violazioni privacy obbligo segnalazione Hot!

News - ISP e società telefoniche devono avvisare il Garante per ogni violazione dei dati personali, pena multe salate. (3 commenti)
30-04-2013
Hot! sostituzione persona online

News - Arriva anche in Rete il reato di sostituzione di persona: chi si spaccia per qualcun altro può rischiare la denuncia. (10 commenti)
30-04-2013
skype in outlook Hot!

News - Da oggi è possibile videochiamare tramite Skype direttamente dalla webmail di Microsoft.
30-04-2013
Hot! tbl

News - Il 30 aprile 1993 Tim Berners-Lee rendeva pubblica la tecnologia alla base del World Wide Web. (3 commenti)
30-04-2013
XL facebook amore romantico Hot!

News - Secondo uno studio più si tagga il partner più la relazione diventa romantica: usare il social network fa bene al rapporto di coppia. (10 commenti)
30-04-2013
Hot! lg hmd segue utente

Maipiusenza - Non è più necessario tenere gli occhi fissi sul televisore: grazie all'idea di LG i contenuti seguono l'utente restando sempre nel suo campo visivo. (2 commenti)
29-04-2013
Tetris occhio pigro Hot!

News - Un paio di occhiali speciali e il famoso gioco russo si sono rivelati efficaci per curare l'ambliopia. (1 commento)
28-04-2013
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2110 voti)
Leggi i commenti (5)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics