Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2153

samsung galaxy tab 3 Hot!

Maipiusenza - Arriverà a maggio con schermo da 7 pollici, processore dual core e Android 4.1, in versione Wi-Fi oppure 3G. (5 commenti)
30-04-2013
Hot! iPhone 5s WWDC 2013

News - Secondo le indiscrezioni, Tim Cook annuncerà alla WWDC 2013 il nuovo modello di melafonino. (3 commenti)
30-04-2013
violazioni privacy obbligo segnalazione Hot!

News - ISP e società telefoniche devono avvisare il Garante per ogni violazione dei dati personali, pena multe salate. (3 commenti)
30-04-2013
Hot! sostituzione persona online

News - Arriva anche in Rete il reato di sostituzione di persona: chi si spaccia per qualcun altro può rischiare la denuncia. (10 commenti)
30-04-2013
skype in outlook Hot!

News - Da oggi è possibile videochiamare tramite Skype direttamente dalla webmail di Microsoft.
30-04-2013
Hot! tbl

News - Il 30 aprile 1993 Tim Berners-Lee rendeva pubblica la tecnologia alla base del World Wide Web. (3 commenti)
30-04-2013
XL facebook amore romantico Hot!

News - Secondo uno studio più si tagga il partner più la relazione diventa romantica: usare il social network fa bene al rapporto di coppia. (10 commenti)
30-04-2013
Hot! lg hmd segue utente

Maipiusenza - Non è più necessario tenere gli occhi fissi sul televisore: grazie all'idea di LG i contenuti seguono l'utente restando sempre nel suo campo visivo. (2 commenti)
29-04-2013
Tetris occhio pigro Hot!

News - Un paio di occhiali speciali e il famoso gioco russo si sono rivelati efficaci per curare l'ambliopia. (1 commento)
28-04-2013
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre

web metrics