Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2153

samsung galaxy tab 3 Hot!

Maipiusenza - Arriverà a maggio con schermo da 7 pollici, processore dual core e Android 4.1, in versione Wi-Fi oppure 3G. (5 commenti)
30-04-2013
Hot! iPhone 5s WWDC 2013

News - Secondo le indiscrezioni, Tim Cook annuncerà alla WWDC 2013 il nuovo modello di melafonino. (3 commenti)
30-04-2013
violazioni privacy obbligo segnalazione Hot!

News - ISP e società telefoniche devono avvisare il Garante per ogni violazione dei dati personali, pena multe salate. (3 commenti)
30-04-2013
Hot! sostituzione persona online

News - Arriva anche in Rete il reato di sostituzione di persona: chi si spaccia per qualcun altro può rischiare la denuncia. (10 commenti)
30-04-2013
skype in outlook Hot!

News - Da oggi è possibile videochiamare tramite Skype direttamente dalla webmail di Microsoft.
30-04-2013
Hot! tbl

News - Il 30 aprile 1993 Tim Berners-Lee rendeva pubblica la tecnologia alla base del World Wide Web. (3 commenti)
30-04-2013
XL facebook amore romantico Hot!

News - Secondo uno studio più si tagga il partner più la relazione diventa romantica: usare il social network fa bene al rapporto di coppia. (10 commenti)
30-04-2013
Hot! lg hmd segue utente

Maipiusenza - Non è più necessario tenere gli occhi fissi sul televisore: grazie all'idea di LG i contenuti seguono l'utente restando sempre nel suo campo visivo. (2 commenti)
29-04-2013
Tetris occhio pigro Hot!

News - Un paio di occhiali speciali e il famoso gioco russo si sono rivelati efficaci per curare l'ambliopia. (1 commento)
28-04-2013
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2300 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics