Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2157

Hot!

Editoriale - L'Antitrust interviene nel dibattito sullo scorporo della Rete Telecom Italia con una maximulta di 103 milioni di euro. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2013
Hot! Geeksphone Keon FirefoxOS gratis Mozilla

News - Chiunque proponga una buona idea per un'app HTML 5 ha diritto a un Geeksphone Keon. Ma bisogna sbrigarsi. (1 commento)
11-05-2013
amazon smartphone 3D Hot!

Maipiusenza - Si controlla con lo sguardo e le immagini paiono galleggiare sopra lo schermo come ologrammi. (4 commenti)
10-05-2013
Hot! adobe creative cloud

News - Photoshop e soci diventano disponibili esclusivamente in abbonamento tramite Creative Cloud. (25 commenti)
10-05-2013
BeMyEye Hot!

Segnalazioni - Un'app consente di realizzare piccoli guadagni svolgendo rilievi fotografici per le aziende. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-05-2013
Hot! spotify downloadify

Segnalazioni - Sul PC tutti i brani offerti in streaming dal popolare servizio.
11-05-2013
internet explorer 11 firefox Hot!

News - IE rinnega gli anni di incompatibilità con gli standard, mascherandosi come il browser di Mozilla. (14 commenti)
11-05-2013
Hot! WAZE

News - Mark Zuckerberg sarebbe pronto a sborsare fino a un miliardo di dollari per assicurarsi Waze.
di Riccardo Valerio, 10-05-2013
mike harrison TENCOLLECTIONMAGGIO Hot!

Segnalazioni - L'inglese Mike Harrison è il quinto artista digitale della seconda stagione della TEN Collection di Fotolia. La sua opera intitolata ''E' solo un gioco'' scaricabile gratuitamente per 24 ore in formato PSD.
10-05-2013
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Leggi i commenti (31)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics