Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2165

lg display flessibile Hot!

News - Misura cinque pollici, si piega ed è praticamente indistruttibile. (8 commenti)
23-05-2013
Hot! acqua senza bolle leidenfrost

News - Il responsabile è l'effetto Leidenfrost, che tra l'altro è il motivo per cui si può camminare scalzi sui carboni ardenti senza scottarsi.
24-05-2013
glass utenti comuni Hot!

News - Dopo quelli esclusivi per gli sviluppatori, stanno partendo gli inviti a provare gli occhiali anche per gli altri utenti. (8 commenti)
24-05-2013
Hot! kim dotcom brevetto autenticazione

News - ''Non farò causa a Google, Twitter e Facebook se mi sosterranno nel caso Megaupload''. (6 commenti)
24-05-2013
acer c7 ssd 16 gb Hot!

Maipiusenza - Il Chromebook economico si rinnova abbandonando gli hard disk tradizionali, mantenendo il prezzo basso e velocizzando il boot. (5 commenti)
24-05-2013
Hot! Zeus News

Sondaggi - Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled? (6 commenti)
23-05-2013
microsoft mouse start Hot!

Maipiusenza - Sparito da Windows, il pulsante Start riappare sui nuovi mouse dell'azienda di Redmond e guadagna nuove funzionalità. (10 commenti)
24-05-2013
Hot! rapidshare licenzia

News - Restano senza lavoro il 75% dei dipendenti. Tra le cause ci sarebbe il calo di utenti causato dalle politiche restrittive adottate di recente. (3 commenti)
23-05-2013
windows phone 8 supera blackberry Hot!

News - BlackBerry OS continua a perdere utenti. (9 commenti)
23-05-2013
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3582 voti)
Leggi i commenti (9)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics