Windows Phone sorpassa Blackberry, Android sempre in testa

BlackBerry OS continua a perdere utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2013]

windows phone 8 supera blackberry

Considerare i primi due posti della classifica dei più diffusi sistemi operativi per smartphone è tempo perso: Android è saldo al primo posto e iOS al secondo.

La vera battaglia si svolge dal terzo posto in giù, dove i sistemi "minori" si combattono per la supremazia e cercare di impensierire i due giganti.

L'ultimo aggiornamento registra infatti un sorpasso da parte di Windows Phone su BlackBerry OS, con il sistema di Microsoft che conquista il terzo posto mentre il rivale canadese deve accontentarsi del quarto.

Entrambe le piattaforme hanno di recente subito degli aggiornamenti importanti, l'una con Windows Phone 8 e l'altra con BlackBerry 10, ma a quanto pare il maggior gradimento è stato raccolto dalla soluzione elaborata a Redmond.

La classifica globale per il primo trimestre del 2013 assegna quindi il 75% del mercato ad Android (un anno fa era il 59,1%); segue iOS con il 17,3% (23% nel 2012); poi c'è Windows Phone con il 3,2% (2%nel 2012); quindi BlackBerry OS con il 2,9% (6,4% nel 2012).

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4886 voti)
Leggi i commenti (11)

Ancora più in fondo stanno Linux (1% quest'anno, 2,4% nel 2012) e Symbian (0,6% quest'anno, 6,8% nel 2012). Infine una quota così piccola da non rientrare nemmeno nelle percentuali (ma che ammontava allo 0,4% nel 2012) appartiene agli altri sistemi alternativi (Bada, Maemo, webOS e via di seguito).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Samsung fonde Bada con Tizen
Windows Phone 7 sorpasserà l'iPhone nel 2015

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Concordo con te sul fatto che M$ stia tentando di replicare sugli smartphone la vecchia tattica che tanto successo le dato con i PC e notebook, però l'impressione che ne ho ricavato fino ad oggi - indipendentemente dal piacere o non piacere dell'interfaccia - è che sia stata in grado di riportarsi al terzo posto con una certa fatica e... Leggi tutto
27-5-2013 19:22

Caro maxismakingwax, non hai torto. Ma " l'hardware nuovo sembra destinato ad avere le finestrelle. Me ne dispiaccio ma mi pare la tendenza sia quella" non concordo affatto. Alla fine, son sempre i consumatori (oggi termine sempre più azzeccato, purtroppo) a decretare un successo o meno, non c'è un Re che obbliga in virtù del... Leggi tutto
27-5-2013 16:27

Vedo che le cattive abitudini sono tante deprecabili quanto contagiose. Diciamo che se non sono "morti" sono circondati:arrendetevi! Anche a me non piace Windows phone 8, tanto meno Microsoft in generale, ma al contrario vostro baso le mie previsioni su osservazioni dei fatti: la cas(t)a di Redmond sta di fatto ritagliandosi... Leggi tutto
27-5-2013 09:37

Mi piacerebbe sapere cosa tiene conto la "classifica", dei terminali venduti? di quelli attivi cioe' con SIM all'interno e accesi? E come fanno ad avere questi dati? Li chiedono ai gestori delle reti mobili o li stimano in un qualche modo?
26-5-2013 22:53

Concordo caro Gladiator. Anche sul fatto di insistere sulla modalità schiacciapensieri a piastrelle . . Ma, chi vuol il suo mal... NON ROMPA I MARONI AGLI ALTRI!!!!!! :)
26-5-2013 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1888 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics