Windows Phone sorpassa Blackberry, Android sempre in testa

BlackBerry OS continua a perdere utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2013]

windows phone 8 supera blackberry

Considerare i primi due posti della classifica dei più diffusi sistemi operativi per smartphone è tempo perso: Android è saldo al primo posto e iOS al secondo.

La vera battaglia si svolge dal terzo posto in giù, dove i sistemi "minori" si combattono per la supremazia e cercare di impensierire i due giganti.

L'ultimo aggiornamento registra infatti un sorpasso da parte di Windows Phone su BlackBerry OS, con il sistema di Microsoft che conquista il terzo posto mentre il rivale canadese deve accontentarsi del quarto.

Entrambe le piattaforme hanno di recente subito degli aggiornamenti importanti, l'una con Windows Phone 8 e l'altra con BlackBerry 10, ma a quanto pare il maggior gradimento è stato raccolto dalla soluzione elaborata a Redmond.

La classifica globale per il primo trimestre del 2013 assegna quindi il 75% del mercato ad Android (un anno fa era il 59,1%); segue iOS con il 17,3% (23% nel 2012); poi c'è Windows Phone con il 3,2% (2%nel 2012); quindi BlackBerry OS con il 2,9% (6,4% nel 2012).

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4876 voti)
Leggi i commenti (11)

Ancora più in fondo stanno Linux (1% quest'anno, 2,4% nel 2012) e Symbian (0,6% quest'anno, 6,8% nel 2012). Infine una quota così piccola da non rientrare nemmeno nelle percentuali (ma che ammontava allo 0,4% nel 2012) appartiene agli altri sistemi alternativi (Bada, Maemo, webOS e via di seguito).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Samsung fonde Bada con Tizen
Windows Phone 7 sorpasserà l'iPhone nel 2015

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Concordo con te sul fatto che M$ stia tentando di replicare sugli smartphone la vecchia tattica che tanto successo le dato con i PC e notebook, però l'impressione che ne ho ricavato fino ad oggi - indipendentemente dal piacere o non piacere dell'interfaccia - è che sia stata in grado di riportarsi al terzo posto con una certa fatica e... Leggi tutto
27-5-2013 19:22

Caro maxismakingwax, non hai torto. Ma " l'hardware nuovo sembra destinato ad avere le finestrelle. Me ne dispiaccio ma mi pare la tendenza sia quella" non concordo affatto. Alla fine, son sempre i consumatori (oggi termine sempre più azzeccato, purtroppo) a decretare un successo o meno, non c'è un Re che obbliga in virtù del... Leggi tutto
27-5-2013 16:27

Vedo che le cattive abitudini sono tante deprecabili quanto contagiose. Diciamo che se non sono "morti" sono circondati:arrendetevi! Anche a me non piace Windows phone 8, tanto meno Microsoft in generale, ma al contrario vostro baso le mie previsioni su osservazioni dei fatti: la cas(t)a di Redmond sta di fatto ritagliandosi... Leggi tutto
27-5-2013 09:37

Mi piacerebbe sapere cosa tiene conto la "classifica", dei terminali venduti? di quelli attivi cioe' con SIM all'interno e accesi? E come fanno ad avere questi dati? Li chiedono ai gestori delle reti mobili o li stimano in un qualche modo?
26-5-2013 22:53

Concordo caro Gladiator. Anche sul fatto di insistere sulla modalità schiacciapensieri a piastrelle . . Ma, chi vuol il suo mal... NON ROMPA I MARONI AGLI ALTRI!!!!!! :)
26-5-2013 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics