Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2208

iphone esploso cina Hot!

News - La vittima stava telefonando quando lo smartphone ha iniziato a surriscaldarsi, finché lo schermo è esploso. (9 commenti)
12-08-2013
Hot! UbuntuEdge
Ubuntu Edge condannato al fallimento? (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 12-08-2013
Deutsche Telekom Hot!

News - Deutsche Telekom lancia un servizio di posta elettronica cifrata per proteggere le comunicazioni dalle intrusioni dello spionaggio americano. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2013
Hot! iphone 5S gold

Maipiusenza - Il nuovo melafonino ha un lettore di impronte digitali integrato nel tasto Home, che diventa sporgente.
12-08-2013
chiude lavabit Hot!

News - Le pressioni della NSA costringono il fondatore del servizio di posta elettronica sicura a sospendere il servizio. (4 commenti)
09-08-2013
Hot! braccialetto predice morte

News - Un semplice test è in grado di stabilire quanto ci resta da vivere e se stiamo per sviluppare qualche grave malattia. (9 commenti)
12-08-2013
ls410a main Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un NAS single bay di facile installazione, dotato di molte funzioni - dal client BitTorrent all'accesso web - e che funge anche da media server.
12-08-2013
Hot!

News - La NSA, lo spionaggio militare americano, annuncia che licenzierà il 90% degli amministratori di sistema per sostituirli con automi. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2013
google chrome Hot!

Trucchi - Il browser di Google offre scorciatoie e funzioni poco note per velocizzare e semplificare la navigazione.
12-08-2013
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1791 voti)
Leggi i commenti (25)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre

web metrics