Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 223

Hot!

News - Il governo britannico ha stipulato accordi con Microsoft per la realizzazione di un portale specificatamente dedicato ai residenti nel Regno Unito, per accedere alle informazioni governative su tasse, leggi e via dicendo attraverso il web.
di Daniela Male, 01-06-2001

News - New Mexico 1881. Il Silenzio. Solamente il sibilo del vento che alza sabbia e polvere dai binari della ferrovia. La locomotiva, con il vagone porta valori, sfreccia nel deserto americano quando un gruppo di Comancheros attacca il treno, ruba il bottino destinato alla società proprietaria della ferrovia e grazie al mitico T.N.T. crea un bellissimo spettacolo pirotecnico.
di Daniela Male, 01-06-2001
Hot!

News - Il sistema Echelon spia le nostre comunicazioni, lo sappiamo. Dobbiamo quindi evitare di utilizzare la crittografia, in modo da passare inosservati? No. Probabilmente la risposta più appropriata, piuttosto, è crittografare *tutti* i nostri messaggi, anche quelli non importanti.
di Stefano Barni, 01-06-2001
Hot!

News - Acceso scambio di battute tra l'organismo internazionale per la gestione dei nomi e dominio in Internet e la nuova startup che offre estensioni di dominio a pioggia.
di Giovannibattista Pallavicini, 31-05-2001

News - Rinnovato il sito web del Quirinale per la Festa della Repubblica.
di Alessandro Sacco, 31-05-2001
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Leggi i commenti (12)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics