Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2236

galaxy note 3 benchmark truccati Hot!

News - L'azienda è stata beccata a truccare i test per far risaltare i propri prodotti. Ma non è certo l'unica. (3 commenti)
03-10-2013
Hot! silk road chiuso

News - Un raid dell'FBI ha posto fine alla storia del più popolare sito di e-commerce del Web Invisibile. (23 commenti)
03-10-2013
convegno Hot!

News - Da un convegno alla Camera sul diritto d'autore in Rete un forte no al nuovo regolamento dell'Agcom. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-10-2013
Hot! LG G Pro Lite Dual a

Maipiusenza - Il G Pro Lite Dual è un phablet dual SIM con schermo da 5,5 pollici, Android 4.1.2, stilo e prezzo interessante. (2 commenti)
03-10-2013
Philippe Malouin Dunes Bowl Hot!

Maipiusenza - Nati da un'idea del designer Philippe Malouin, sono realizzati con una stampante 3D artigianale. (3 commenti)
03-10-2013
Hot! contest italia connessa

Segnalazioni - Telecom Italia lancia una gara tra i Comuni: quello che si mostrerà più attento all'Agenda Digitale sarà cablato gratuitamente. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-10-2013
achab

Segnalazioni - L'evento annuale dedicato ai rivenditori Achab.
03-10-2013
Hot! maker faire2
A Roma la prima edizione europea della manifestazione dedicata ai maker di tutto il mondo.
di Marco Iannaccone, 03-10-2013
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Leggi i commenti (15)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre

web metrics