Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2242

mivar chiude Hot!

News - Si chiude la storia dei televisori a marchio italiano: la concorrenza è diventata insostenibile. (11 commenti)
15-10-2013
Hot! nobel

Sondaggi - Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel? (2 commenti)
15-10-2013
censis

News - Il rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione disegna un paese a due velocità: l'alfabetizzazione tecnologica degli over 65 è ancora troppo lontana. (8 commenti)
di Steven Lai, 15-10-2013
ballmer thinking

News - La commissione speciale per trovare il nuovo CEO sta riducendo il numero dei candidati. In pole position Mark Hurd, ex CEO di HP. (1 commento)
15-10-2013
android fragmentation Hot!

Focus - Centinaia se non migliaia di dispositivi, otto versioni dello stesso sistema e decine di dimensioni per lo schermo: la frammentazione è sia la forza che la debolezza del sistema di Google. (14 commenti)
15-10-2013
htc one max 02

Maipiusenza - Il nuovo top di gamma segue la moda lanciata dall'iPhone e offre uno schermo da 5,9 pollici.
15-10-2013
diamanti giove saturno Hot!

News - Sui due giganti del sistema solare, piogge di diamanti produrrebbero mille tonnellate dei preziosi minerali ogni anno. (3 commenti)
15-10-2013
Hot! M plugin browser spia pirateria

News - È la realizzazione del sogno delle major: trasformare tutti gli utenti in delatori per difendere il copyright. (5 commenti)
15-10-2013
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3498 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics