Il plugin del browser che fa la spia

È la realizzazione del sogno delle major: trasformare tutti gli utenti in delatori per difendere il copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2013]

M plugin browser spia pirateria

Non è la prima volta che i vari detentori dei diritti, nella loro lotta senza quartiere alla pirateria, chiedono la collaborazione degli utenti.

Qualche mese fa era apparsa l'app per segnalare i DVD pirata; ora è la volta del plugin per fare lo stesso con i link a materiale illegale.

Sviluppato da MUSO, il plugin permette a chiunque lo installi di segnalare la presenza di link o torrent, incontrati durante la navigazione nel web, che conducono a materiale pirata; in altri termini, permette di "fare la spia".

«L'Anti-Piracy Assist Browser Plugin» - spiega l'azienda - «utilizzerà le capacità degli utenti per aiutarli a proteggere il gran numero di detentori dei diritti».

Ogni riferimento a materiale segnalato verrà poi analizzato dal sistema automatico di verifica di MUSO, così da individuare solamente il materiale davvero illegale; infine, una supervisione umana confermerà o meno l'analisi del software.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2373 voti)
Leggi i commenti (11)

L'azienda spera che tutti i dipendenti delle aziende coinvolte nella lotta alla pirateria installino il plugin, e garantisce che i dati vengono trasmessi in un completo anonimato.

Al momento il plugin non è stato ancora rilasciato, né è stata indicata la data a partire dalla quale sarà disponibile; inizialmente verrà approntata una versione per Chrome, mentre Firefox e Internet Explorer seguiranno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Quando i pirati si lamentano della pirateria
Pirateria cinematografica, arriva l'app per fare la spia

Commenti all'articolo (5)

Sono completamente usciti di senno! :o Leggi tutto
7-11-2013 00:14

Pare fosse un programma molto richiesto dai gestori di videoteche, almeno a leggere i loro forum.
17-10-2013 13:08

E secondo loro io lo installo?????????????? :yernuts:
16-10-2013 19:00

{W3C_PDB}
Ok, allora è come dico io da un'eternità, rimuovendo tutto il software NON libero, INTERNET, dovrà rimanere una fonte utilizzabile da chiunque, ma con il solo accesso al Software Libero. Credo che sia un problema di grandi dimensioni a livello internazionale, perchè i vari FaceBook, MySpace, Youtube e... Leggi tutto
16-10-2013 14:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2309 voti)
Giugno 2025
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 giugno


web metrics