Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2273

Hot!

News - Per Telecom Italia si potrebbe aprire una fase pericolosa di ripiegamento sul mercato nazionale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2013
Hot! M pilus bactobots

News - Metabolizzando le acque luride permettono di produrre elettricità, metano, acqua pulita e persino gomma sintetica. (2 commenti)
05-12-2013
Helium Speakers Hot!

Maipiusenza - Helium si ricarica in cinque minuti, funziona per sei ore consecutive ed è praticamente eterno. (1 commento)
05-12-2013
Hot! formigoni

Sicurezza - Lezione di sicurezza informatica. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 05-12-2013
main01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un proiettore compatto e facilmente portabile, dotato di diverse opzioni e un prezzo concorrenziale. (1 commento)
05-12-2013
Hot! WikiHouse 1 (1)

News - Un progetto open source cambia completamente il modo di intendere l'edilizia. (2 commenti)
05-12-2013
linguaggi programmazione Hot!

Sondaggi - Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito? (18 commenti)
06-12-2013
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1964 voti)
Leggi i commenti (2)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics