Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2273

Hot!

News - Per Telecom Italia si potrebbe aprire una fase pericolosa di ripiegamento sul mercato nazionale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2013
Hot! M pilus bactobots

News - Metabolizzando le acque luride permettono di produrre elettricità, metano, acqua pulita e persino gomma sintetica. (2 commenti)
05-12-2013
Helium Speakers Hot!

Maipiusenza - Helium si ricarica in cinque minuti, funziona per sei ore consecutive ed è praticamente eterno. (1 commento)
05-12-2013
Hot! formigoni

Sicurezza - Lezione di sicurezza informatica. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 05-12-2013
main01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un proiettore compatto e facilmente portabile, dotato di diverse opzioni e un prezzo concorrenziale. (1 commento)
05-12-2013
Hot! WikiHouse 1 (1)

News - Un progetto open source cambia completamente il modo di intendere l'edilizia. (2 commenti)
05-12-2013
linguaggi programmazione Hot!

Sondaggi - Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito? (18 commenti)
06-12-2013
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1750 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics