Il primo altoparlante wireless alimentato da supercondensatori

Helium si ricarica in cinque minuti, funziona per sei ore consecutive ed è praticamente eterno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2013]

Helium Speakers

La diffusione dei dispositivi portatili ha generato molta attenzione verso un problema sempre più sentito: la scarsa durata delle batterie e i lunghi tempi necessari alla loro ricarica.

Quando parliamo di scarsa durata non ci riferiamo in realtà alla poca autonomia che esse garantiscono; in realtà, ci sono batterie in grado di alimentare un apparecchio per diverse ore di seguito.

Il problema è che i cicli di ricarica sono limitati: chiunque possieda uno smartphone e ne faccia un uso normale sa perfettamente che dopo un anno o un anno e mezzo la batteria è già sensibilmente meno efficiente di quand'era nuova. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1480 voti)
Leggi i commenti (5)
Le soluzioni a questo punto sono limitate: cambiare la batteria, ammesso che sia possibile (non in tutti gli apparecchi si possono sostituire) o comprare uno smartphone nuovo.

La Blueshift, azienda che ha sede in Oregon (USA) ha deciso di affrontare il problema eliminando completamente la batteria e sostituendola con un supercondensatore, ideando così l'altoparlante portatile Helium.

In cinque minuti si ricarica completamente ed è in grado di funzionare per un massimo di sei ore consecutive; inoltre, il supercondensatore garantisce una durata lunghissima cui una normale batteria non può nemmeno pensare di avvicinarsi, potendo essere ricaricato milioni di volte.

Helium vanta un corpo in bambù, dispone di un ingresso da 3,5 millimetri, supporta lo standard Bluetooth e monta uno (o due) speaker da 4 pollici.

Affinché Helium diventi realtà è stata avviata una raccolta fondi su Crowd Supply; la produzione, ammesso di raggiungere la somma necessaria, inizierà dopo che sarà stato ricevuto il via libera da parte della FCC.

helium2
helium3
helium1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Interessante... un supercondensatorone "abbestia" potrebbe servire da power supply per una intera casa? Intendo: di giorno fai corrente col fotovoltaico (sole permettendo), col surplus (dimensione dei pannelli permettendo) carichi il supercondensatore, di notte ti spari la corrente "condensata". Potrebbe servire in... Leggi tutto
7-12-2013 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2544 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics