Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2307

sorvegliato Hot!

Segnalazioni - Per protestare contro le intercettazioni come il Datagate operate dai governi di tutto il mondo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 11-02-2014
Hot! Barclays

Sicurezza - Il colosso bancario di nuovo nella bufera.
11-02-2014
apple brevetto ferma sms Hot!

News - Arriva il tasto ''Annulla'' per i messaggi sul telefonino. (3 commenti)
10-02-2014
Hot! moretti

Editoriale - La proposta della deputata ricorda molto la legge turca che infiamma le piazze di Istanbul. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-02-2014
Edward Snowden Hot!

News - Un programma come il Googlebot è stato sufficiente a Edward Snowder per rubare i segreti dell'agenzia statunitense. (1 commento)
10-02-2014
Hot! Ubuntu torrent

News - Si possono effettuare ricerche su The Pirate Bay direttamente dal desktop, a tutto vantaggio della condivisione delle conoscenze. (3 commenti)
10-02-2014
gene simmons pirati Hot!

News - La pirateria farebbe perdere milioni all'industria musicale. Per questo il bassista dei KISS vorrebbe mettere ai lavori forzati tutti i pirati. (13 commenti)
11-02-2014
Hot! Anoplogaster cornuta abissi oceanici vita 10 volte

News - Il numero di pesci presenti fino a 1.000 metri di profondità è 10 volte maggiore di quanto si credesse. (3 commenti)
10-02-2014
bitcoin Hot!

News - La moneta virtuale è dichiarata illegale dalle autorità russe e perde ancora circa il 20% del valore. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-02-2014
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics