Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2326

bufala ucraina Hot!

Antibufala - Gli uomini del web sarebbero prontissimi a ospitare avvenenti donne dell'Est europeo. (8 commenti)
14-03-2014
Hot! miracle machine acqua in vino bufala

Antibufala - Appena 500 dollari per un apparecchio che in tre giorni produce vino di qualità. Troppo bello per essere vero? (11 commenti)
14-03-2014
iphone ripara solo Hot!

News - Un check-up a distanza cura gli effetti dell'invecchiamento dei dispositivi, riportando al massimo le prestazioni. (8 commenti)
15-03-2014
Hot! bitcoin

Focus - Molte delle convinzioni sulla moneta elettronica più popolare non sono altro che leggende metropolitane. (4 commenti)
14-03-2014
Earth Water Hot!

News - Le rocce del sottosuolo nasconderebbero tanta acqua quanta quella di tutti gli oceani messi insieme. (13 commenti)
14-03-2014
Hot! fax

Sondaggi - Quizzone. (8 commenti)
14-03-2014
kinshasa robot vigile Hot!

News - Automi dall'aspetto umanoide regolano gli incroci più affollati. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2014
Hot! apple iphone benzene salute

News - Un milione e mezzo di addetti alla produzione dei dispositivi rischierebbero la salute. (1 commento)
14-03-2014
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics