Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2338

stazione verticale 01 Hot!

News - Le ferrovie occupano troppo terreno: la soluzione è disporle in verticale, binari compresi. (9 commenti)
01-04-2014
Hot! tredicenne reattore nucleare

News - È riuscito a ottenere la sua prima reazione di fusione nucleare. (25 commenti)
01-04-2014
maionese senza uova Hot!

News - L'alternativa alle uova esiste ed è completamente vegetale. (18 commenti)
01-04-2014
Hot! hard drive

News - Bastano pochi gradi per cambiarne le proprietà magnetiche: rivoluzionerà gli hard disk.
01-04-2014
ricarica telefono vibrazioni Hot!

News - Addio a cavi e caricatori: una passeggiata basta per riportare al massimo la batteria. (2 commenti)
01-04-2014
Hot! ivanpah solar power plant

News - La più grande centrale solare del mondo è un pericolo mortale per i volatili. (23 commenti)
01-04-2014
infrared earth Hot!

News - Sfruttando le emissioni del nostro pianeta è possibile produrre elettricità giorno e notte. (1 commento)
01-04-2014
Hot! terrafugia flying autonomous car

Maipiusenza - Ideata da Terrafugia, decide da sola la rotta da seguire. (12 commenti)
01-04-2014
mush lume danielle trofe lampada fungo Hot!

Maipiusenza - Completamente biodegradabile, è fatta di scarti agricoli e funghi. (11 commenti)
01-04-2014
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1433 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics