Energia dall'infrarosso della Terra

Sfruttando le emissioni del nostro pianeta è possibile produrre elettricità giorno e notte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2014]

infrared earth

Forse non ci si è mai pensato, ma la Terra rilascia costantemente centinaia di milioni di gigawatt nello spazio sotto forma di radiazione infrarossa.

Ora un team di fisici della Harvard School of Engineering and Applied Sciences, guidato da Federico Capasso, ha ideato due diversi sistemi per catturare questa radiazione e utilizzarla per produrre energia elettrica.

Il primo sistema è per certi versi analogo al solare termico, quello che riscalda l'acqua per produrre energia tramite il vapore.

Il dispositivo sviluppato ad Harvard adopera due "piatti": uno è posto vicino al terreno, e raccoglie la radiazione infrarossa; l'altro, posto sopra di esso, la emette. A causa della differenza di temperatura tra i due è possibile generare elettricità.

Il secondo sistema sfrutta un circuito elettrico che adoperi un diodo per far circolare corrente continua; una piccola antenna funge poi da resistore, emettendo la radiazione dalla Terra e "raffreddando" gli elettroni in quella parte del circuito. La differenza di temperatura tra diodo e antenna permetterebbe di generare elettricità in maniera analoga a quella del primo sistema.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Leggi i commenti (10)

Tra i problemi che queste due soluzioni presentano c'è la poca elettricità che sarebbe possibile produrre: appena alcuni Watt per metro quadro al giorno.

L'impiego di questa tecnica non prevederebbe quindi la costruzione di una centrale dedicata, ma l'aggiunta degli apparecchi necessari a sfruttare l'infrarosso a una centrale solare: di giorno questa funzionerebbe con il Sole; di notte, anziché restare inoperativa, ripiegherebbe sull'infrarosso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo smartphone con visione a raggi X
Il laser italiano che misura l'età dei reperti

Commenti all'articolo (1)

Direi che siamo ancora molto indietro per poterla proporre come una soluzione industrializzabile, alcuni Watt per metro quadro al giorno sono sono decisamente pochini. Però speriamo la ricerca porti un rapido miglioramento in fondo sarebbe un'opzione interessante.
2-4-2014 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1293 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics