Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2340

telecom avviso chiamata Hot!

Segnalazioni - Aumentano anche le tariffe di trasferimento di chiamata e di conversazione a tre. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2014
Hot! amazon fire tv

News - Il set-top box non si limita allo streaming ma è anche una vera console per videogiochi. (1 commento)
03-04-2014
commissioni benzina bancomat Hot!

News - A sorpresa tornano le commissioni sui pagamenti con Bancomat e carte di credito. (16 commenti)
02-04-2014
Hot! app permission

Trucchi - Se la batteria del tablet o del telefonino non dura più come una volta, potrebbe essere colpa di un'app. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-04-2014
indirizzo ip identita Hot!

News - Non si può sapere chi davvero stia usando un indirizzo IP. (21 commenti)
03-04-2014
Hot! megaris sole biomasse cogenerazione

News - La cogenerazione intelligente, tutta italiana. (2 commenti)
03-04-2014
privacy

Segnalazioni - Al via l'edizione primaverile del convegno: l'uso dei droni volanti e il cyberbullismo sono alcuni dei temi di cui si discuterà.
03-04-2014
Hot! M come far licenziare un professore youtube

News - Si diffonde su YouTube la pratica di spiegare come far cacciare un odiato professore. (7 commenti)
02-04-2014
pentagono amazon Hot!

News - Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha certificato i servizi di cloud computing offerti dal gigante dell'e-commerce. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2014
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4220 voti)
Leggi i commenti (64)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics