Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2351

google project ara Hot!

Maipiusenza - Il ''Legofonino'' si compone di moduli da collegare alla base con un sistema magnetico. (1 commento)
17-04-2014
Hot! Samsung Galaxy note 4 rinnovato

Maipiusenza - Tutte le specifiche del phablet Samsung.
18-04-2014
smartphone antifurto 2015 Hot!

News - Produttori e gestori d'accordo per proteggere i dati degli utenti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-04-2014
Hot! heartbleed

Sicurezza - Primo arresto per aver sfruttato la vulnerabilità. E l'NSA? (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-04-2014
taxi Hot!

News - La Corte distrettuale di Berlino accoglie il ricorso dei tassisti.
di Pier Luigi Tolardo, 18-04-2014
Hot! galaxy s5 hackerato impronte digitali

Sicurezza - A rischio il lettore impronte digitali. (5 commenti)
17-04-2014
emanuele Hot!

News - E' Emanuele Insinna, responsabile di un'attività delicatissima della security: un altro caso Bove? (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-04-2014
Hot! M ragazzina spiata scuola risarcimento

News - Per l'imbarazzo e lo stress causati. (57 commenti)
18-04-2014
e privacy

Segnalazioni - Riservatezza e tutela quando le tecnologie sono usate (e abusate) compulsivamente. (1 commento)
16-04-2014
Hot! 2
Come creare una ISO di Windows 8.1, per chi possiede ancora solo Windows 8. (16 commenti)
di Raffaello De Masi, 18-04-2014
Sondaggio
Generazioni
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4211 voti)
Leggi i commenti (10)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics