Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2354

risparmiare 1000 euro benzina Hot!

Sondaggi - In tempo di crisi, alcune semplici tecniche per consumare meno benzina e risparmiare fino a 1000 euro l'anno. (24 commenti)
23-04-2014
archos 79xenon Land hidef 4
In prova: Archos 79 Xenon.
22-04-2014
blogger putin Hot!

News - Il Parlamento russo approva una legge che istituisce un registro speciale per i blogger e li punisce in caso di posizioni ritenute estremiste. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-04-2014
Hot! Fomm Concept One 0005

Maipiusenza - Sarà perfettamente operativa - promettono i progettisti - in caso di alluvioni o tsunami. (2 commenti)
23-04-2014
Tavaroli Hot!

News - Ragioni legate alla famiglia alla base della morte del manager di Telecom Italia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 23-04-2014
Hot! M software liberta parola

Segnalazioni - Prevede come si comporterà il detenuto una volta ottenuta la libertà vigilata. (4 commenti)
23-04-2014
ricarica wireless Hot!

News - Per creare zone Wi-power, analoghe ai luoghi che offrono il Wi-Fi. (6 commenti)
23-04-2014
Hot! casaleggio

News - Il cofondatore del Movimento 5 Stelle ammette il problema della certificazione. (49 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-04-2014
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics