Putin teme i blogger e li terrà sotto controllo

Il Parlamento russo approva una legge che istituisce un registro speciale per i blogger e li punisce in caso di posizioni ritenute estremiste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2014]

blogger putin

Nell'ambito delle legislazione speciale anti-terrorismo voluta dal Presidente Putin, la Duma, la camera dei deputati russa, ha approvato una legge che istituisce un registro speciale.

Ci si dovranno iscrivere tutti i blogger che abbiano più di 3.000 utenti al giorno e che così verranno equiparati alla stampa, con l'obbligo di verificare l'attendibilità delle notizie e il divieto di fare propaganda politica estremistica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3573 voti)
Leggi i commenti (7)
E' prevista per i trasgressori una multa sino a 30 mila rubli (circa 600 euro), in caso di privati, e sino a 300 mila rubli (circa 6.000 euro) se si tratta di persone giuridiche.

Per i recidivi la multa sale rispettivamente a 50 mila rubli e a 500 mila rubli (o sospensione dell'attività sino a 30 giorni).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Tra bavagli, censure e complottismi
Sciopero della fame all'Agcom
Putin raccomanda Linux ai russi
Russia, dissidenti politici accusati di pirateria
La legge bavaglio imbavaglia anche i blogger
Russia, giro di vite sui domini .ru
La Russia vuole un Firefox nazionale
Dalla Russia con amore

Commenti all'articolo (4)

Strano che, per ora, non abbiano previsto pene detentive in Siberia cosa alla quale ci hanno dimostrato essere solitamente più affezionati...
26-4-2014 14:17

Ma Zero! Cosa scrivi? Quelle non sono posizioni politiche estremiste. Quello è solo bloggare, di politica come di altre cose, cianciamenti vari inclusi. Bravo Putin! Riduciamo l'etremismo. Almeno dai blog, che da altro... :roll:
23-4-2014 19:07

{magocamillo}
Quel gran figlio di Putin perché non istituisce un registro speciale per i mafiosi oligarchi (suoi amici) che derubano il popolo russo..?
23-4-2014 18:02

Elenco delle posizioni estremiste: - pubblicare un blog - incitare altre persone a pubblicare un blog - frequentare persone che pubblicano o leggono blog - esprimere l'intenzione di voler pubblicare un blog - essere in possesso del necessario per la pubblicazione un blog Leggi tutto
23-4-2014 16:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2110 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics