Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2357

nissan ultra ever dry Hot!

Maipiusenza - Lavare la macchina è un'attività noiosa che appartiene al passato. (5 commenti)
29-04-2014
Hot! google autonomous car

News - Ora è in grado di destreggiarsi nel traffico reale. (26 commenti)
29-04-2014
M apple brevetto sms guida Hot!

News - Brevettato un sistema per impedire l'invio di messaggini mentre si guida. (21 commenti)
29-04-2014
Hot! cherosene solare 01

News - Il nuovo carboturbo per aerei fatto con acqua e CO2. (10 commenti)
29-04-2014
Hot!

Sicurezza - Un'immagine consente l'esecuzione di codice arbitrario. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-04-2014
Hot! donne scienziato

Sondaggi - Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte? (13 commenti)
29-04-2014
tuttofibra Hot!
Telecom Fibra è arrivata in città. (6 commenti)
di Pierpaolo Palazzo, 29-04-2014
Hot! nasaosmosis

News - Grazie all'ammoniaca contenuta alimenterà i veicoli spaziali. (7 commenti)
29-04-2014
plastic bank Hot!

Segnalazioni - Riduce l'inquinamento e combatte la povertà. (5 commenti)
29-04-2014
Hot! viber android text

Sicurezza - Sicurezza e privacy degli utenti poco interessano ai sistemi di messaggistica istantanea. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-04-2014
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3693 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics