Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2377

olegpliss Hot!

Sicurezza - I ricattatori hanno violato gli account iCloud di moltissimi utenti. (2 commenti)
28-05-2014
Hot! google car prototype pic

Maipiusenza - Senza sterzo né pedali, è pronta ad affrontare le strade cittadine. (6 commenti)
28-05-2014
microsoft skype translator Hot!

News - Il traduttore universale di Star Trek è praticamente realtà. (8 commenti)
28-05-2014
Hot! hector xavier monsegur

News - Ora vive in un luogo segreto per non essere scovato dagli ex compagni. (1 commento)
28-05-2014
Meg Whitman HP Hot!

News - Alla fine dell'anno l'azienda avrà lasciato a casa 50.000 persone. (4 commenti)
28-05-2014
imessage bug update

News - Le proteste degli utenti stanno facendo effetto. (1 commento)
28-05-2014
LG G3 01 Hot!

Maipiusenza - Con un display da 5,5 pollici e risoluzione elevatissima si conferma il modello di punta del produttore coreano.
28-05-2014
Hot! partito pirata europeo

News - Rispetto al 2009 il risultato è stato deludente. (12 commenti)
28-05-2014
chrome estensioni web store Hot!

Flash - Il giro di vite ridurrà malware e spyware. (4 commenti)
28-05-2014
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics