Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2388

hp the machine Hot!

Maipiusenza - Memristor, fotonica, core specializzati e sistema open source: il computer di domani è diverso da tutto ciò che conosciamo. (4 commenti)
12-06-2014
Hot! UE accordo OGM

News - Ciascun membro dell'UE potrà vietare o limitare i prodotti geneticamente modificati permessi nell'Unione. (1 commento)
12-06-2014
tower

Segnalazioni - Progetti non profit per dare lavoro ai giovani.
12-06-2014
Hot! bancomat hackerato 14enne

Sicurezza - Due ragazzini di 14 anni hanno letto il manuale della macchina e... (12 commenti)
12-06-2014
laser etilometro Hot!

Maipiusenza - Anche nelle auto in movimento! (7 commenti)
12-06-2014
Hot! dp2 quattro 02

Maipiusenza - Il design inusuale si unisce a una qualità di scatto estremamente elevata. (2 commenti)
12-06-2014
ddos akamai Hot!
La porta 445 rimane la più colpita. (16 commenti)
12-06-2014
Hot! liamf1 01

Maipiusenza - Efficiente e silenziosa, produce fino a 2.500 kW all'anno. (16 commenti)
12-06-2014
cybercrimine

News - I costi a livello mondiale sono in continuo aumento. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-06-2014
Hot! rivendere mp3

News - Un file comprato è tuo e puoi farci quello che vuoi, compreso rivenderlo? Il dibattito è in corso. (2 commenti)
12-06-2014
ricerchiamo Hot!

Editoriale - Il quadro italiano: leggi contrarie alle direttive europee e studiosi che vanno all'estero per proseguire ricerche farmaceutiche e biomediche. (21 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-06-2014
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre

web metrics