Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2396

wikidown Hot!

News - Mentre l'enciclopedia online è irraggiungibile, gli utenti ironizzano sul microblog. (5 commenti)
26-06-2014
Hot! mappa hacking tempo reale

Sicurezza - In un colpo d'occhio tutti gli attacchi portati in Internet.
26-06-2014
Bitcoin Hot!

Focus - Il fenomeno dei Bitcoin è esploso e tutti ne parlano, talvolta a sproposito. Vediamo insieme che cosa sono, da dove arrivano, come si guadagnano e quanto valgono davvero. (17 commenti)
di Edoardo Prandin, 26-06-2014
Hot! drone dodo pizza

News - In meno di 30 minuti l'ordine arriva dal cielo. (11 commenti)
26-06-2014

Hot!

News - Al minimo errore lo schermo va in pezzi. (2 commenti)
26-06-2014
Hot! firefox os concorrente chromecast

Maipiusenza - Basata su software open, consente lo streaming da qualsiasi dispositivo al TV. (3 commenti)
26-06-2014
microsoft nokia x2 Hot!

Maipiusenza - Arriva lo smartphone con cuore Android e interfaccia Windows Phone. (5 commenti)
26-06-2014
Hot! blackberrry passport e soci

Maipiusenza - Aspetto insolito e tastiera fisica per lo smartphone della riscossa. (1 commento)
26-06-2014
facebook pd censura Hot!

News - Un nuovo regolamento provinciale impone agli iscritti di astenersi dai commenti negativi. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-06-2014
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2507 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics