Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 243

Hot!

News - Per buona parte della settimana il servizio di instant messaging di Microsoft è stato inutilizzabile ma Microsoft non si è degnata di avvisare gli utenti. Sorprese poco piacevoli.
di Giovannibattista Pallavicini, 08-07-2001
Hot!

News - Un plug in SMTP per Windows 2000 Professional consente di avere accesso non autorizzato al provider.
di Giovannibattista Pallavicini, 08-07-2001
Hot!

News - I vertici di Telecom sotto inchiesta da parte della magistratura per le operazioni di fusione e acquisizione tra Seat e Tin.it
di Giovannibattista Pallavicini, 06-07-2001
Hot!

News - Il sito assicurazionigenerali.it stamattina sembrava essere stato oggetto di un attacco hacker. La rivendicazione, avvenuta tramite la sostituzione dell'home page con una pagina nera, recava un messaggio che invitava alla riflessione, firmato Raymond K. Hessel e Progetto Mayhem. Ma si trattava di un hoax: il sito delle Assicurazioni Generali è un altro, e ora al posto del messaggio c'è solo pubblicità. (1 commento)
di Daniela Male, 06-07-2001
Hot!

News - L'articolo riassume le potenzialità del permission marketing, soffermandosi sull'attenzione che l'azienda deve riporre nel cliente e nei suoi desideri ed evidenziando, nello stesso tempo, come sia estremamente delicata e complessa la gestione delle relazioni con la clientela.
di Gian Luca Caffaratti..., 06-07-2001
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1377 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics