Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2451

qentis copyright Hot!

News - Vanta di possedere il diritto d'autore persino su testi, immagini e musica che ancora devono essere creati. (14 commenti)
30-09-2014
Hot! manifestanti hong kong iphone

Sicurezza - Realizzato dal governo cinese, colpisce iPhone e Android.
01-10-2014
banda larga italia Hot!

News - Il rapporto dell'Asstel denuncia la distanza tra il nostro Paese e l'Europa. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2014
Hot! windows 10

Focus - Dal pulsante Start ai desktop virtuali, arriva una versione di Windows progettata ''a misura di utente''. (13 commenti)
01-10-2014
dell ultrasharp 27 UltraHD 5K Hot!

Maipiusenza - È il primo schermo al mondo a superare la risoluzione 4K. (1 commento)
02-10-2014
Hot! bruges belgio birradotto

News - Per ridurre il traffico dei camion, la birrà viaggerà sottoterra in apposite condutture. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2014
panasonic lumix cm1 lede

Maipiusenza - Monta Android 4.4 e un sensore da 1 pollice da 20 megapixel.
01-10-2014
Hot! Samira Saleh al Naimi

News - È accaduto a un'avvocatessa che lottava per i diritti delle donne. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2014
ragazza Hot!

Antibufala - Occhio alle fotografie che ''documentano'' diete miracolose. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-10-2014
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics