Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2451

qentis copyright Hot!

News - Vanta di possedere il diritto d'autore persino su testi, immagini e musica che ancora devono essere creati. (14 commenti)
30-09-2014
Hot! manifestanti hong kong iphone

Sicurezza - Realizzato dal governo cinese, colpisce iPhone e Android.
01-10-2014
banda larga italia Hot!

News - Il rapporto dell'Asstel denuncia la distanza tra il nostro Paese e l'Europa. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2014
Hot! windows 10

Focus - Dal pulsante Start ai desktop virtuali, arriva una versione di Windows progettata ''a misura di utente''. (13 commenti)
01-10-2014
dell ultrasharp 27 UltraHD 5K Hot!

Maipiusenza - È il primo schermo al mondo a superare la risoluzione 4K. (1 commento)
02-10-2014
Hot! bruges belgio birradotto

News - Per ridurre il traffico dei camion, la birrà viaggerà sottoterra in apposite condutture. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2014
panasonic lumix cm1 lede

Maipiusenza - Monta Android 4.4 e un sensore da 1 pollice da 20 megapixel.
01-10-2014
Hot! Samira Saleh al Naimi

News - È accaduto a un'avvocatessa che lottava per i diritti delle donne. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2014
ragazza Hot!

Antibufala - Occhio alle fotografie che ''documentano'' diete miracolose. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-10-2014
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1418 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre

web metrics