Come fanno gli altri a sembrare così belli nelle foto?

Occhio alle fotografie che ''documentano'' diete miracolose.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2014]

ragazza

Occhio alle fotografie che "documentano" diete miracolose: Psychguides, sito dedicato ai disturbi dell'alimentazione e dell'immagine del corpo, mostra una demo illuminante realizzata da Melanie Ventura, una personal trainer australiana, che in due foto, le classiche "prima" e "dopo", sembra aver perso quasi una decina di chili e aver ripreso una forma fisica invidiabile.

Ma le due foto sono state scattate a un quarto d'ora di distanza. Come ha fatto? Photoshop? No.

Ha tirato in dentro la pancia, si è messa gli slip del bikini neri e della sua taglia giusta invece di quelli rossi e di una misura troppo stretta che la segnava, ha impostato bene le luci, ha scelto una posa più dinamica e impettita, con una mano sul fianco che visivamente toglie centimetri e le gambe leggermente divaricate, ha sorriso e si è fatta la foto un po' più da lontano, evitando le distorsioni prodotte dagli obiettivi quando si fanno foto a distanza ravvicinata.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Leggi i commenti (19)

C'è anche l'esempio maschile, che usa trucchi quasi tutti differenti: il coach Jason Barnett pare inizialmente un po' flaccido, ma poi sostituisce i pantaloncini flosci con degli short aderenti, si mette un po' d'olio e usa luci dirette per evidenziare i muscoli (messi in risalto anche da un po' di ginnastica appena prima dello scatto), si avvicina alla fotocamera per sembrare più massiccio, tira la pancia in dentro, gira leggermente il tronco e, come Melanie, fa un sorriso vincente a testa alta.

trasformazione

Il video di Barnett rivela anche un altro trucco: la foto del "prima" viene scattata per seconda. In questo modo le campagne promozionali dei prodotti dietetici non possono essere accusate di usare foto false, perché le foto in sé sono entrambe autentiche.

Geniale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

E allora?! Sempre di un inganno deliberato si tratta. Le due foto sono vere, ma si afferma che la differenza tra le due foto è il risultato dei loro prodotti dietetici. Quindi, mentono, imbrogliano, abbidolano spudoratamente. Io li condannerei all'obesità coatta. :twisted: Leggi tutto
2-10-2014 20:34

Mi sembra che, nella seconda foto dell'articolo, siano ritratti due uomini diversi e non lo stesso prima e dopo la "cura". :?
2-10-2014 19:25

Che novità pancia in dentro e petto in fuori!! :lol: Non hanno più voglia di ritoccare le foto con photoshop, ma quanto sono pigri? E sono personal trainer? :shock:
2-10-2014 10:39

Non ho capito questo passaggio: cosa cambia l'ordine in cui vengono fatte le foto se sono entrambe vere? :? Ciao Leggi tutto
2-10-2014 00:24

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1-10-2014 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3422 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics