Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2458

fotolia Hot!

Sicurezza - Stavolta di minori che hanno creduto alle promesse di SnapChat. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-10-2014
Hot! curriculum vitae 03
Come scrivere un curriculum vitae per le aziende hi-tech: dieci errori da non fare. (10 commenti)
14-10-2014
pelty 3 Hot!

Maipiusenza - Un'idea tutta italiana che non richiede batterie. (3 commenti)
14-10-2014
Hot! haven

Maipiusenza - Si comanda con lo smartphone e resiste anche ai colpi di ariete. (10 commenti)
13-10-2014
stefano rodota

News - Il gruppo di lavoro presieduto da Stefano Rodotà presenta la bozza, aperta alle modifiche che potranno venire dalla consultazione pubblica. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2014
Hot! barco escape

News - Con Escape gli spettatori si sentono davvero dentro al film. (4 commenti)
14-10-2014
huawei ascend g7 Hot!

Maipiusenza - Realizzato con una particolare attenzione ai dettagli, debutta insieme all'Ascend P7 Sapphire Edition. (1 commento)
13-10-2014
audi auto senza pilota

Maipiusenza - Entro cinque anni la tecnologia necessaria sarà disponibile di serie. (1 commento)
14-10-2014
isis Hot!

News - Il Califfato dell'Is ha ordinato di uccidere i manager di Twitter per aver chiuso centinaia di account degli jihadisti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2014
Hot! Fotolia 50837082 Subscription Monthly XXL

Sicurezza - I dati viaggiano in rete in chiaro, non cifrati. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-10-2014
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2163 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics