Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2458

fotolia Hot!

Sicurezza - Stavolta di minori che hanno creduto alle promesse di SnapChat. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-10-2014
Hot! curriculum vitae 03
Come scrivere un curriculum vitae per le aziende hi-tech: dieci errori da non fare. (10 commenti)
14-10-2014
pelty 3 Hot!

Maipiusenza - Un'idea tutta italiana che non richiede batterie. (3 commenti)
14-10-2014
Hot! haven

Maipiusenza - Si comanda con lo smartphone e resiste anche ai colpi di ariete. (10 commenti)
13-10-2014
stefano rodota Hot!

News - Il gruppo di lavoro presieduto da Stefano Rodotà presenta la bozza, aperta alle modifiche che potranno venire dalla consultazione pubblica. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2014
Hot! barco escape

News - Con Escape gli spettatori si sentono davvero dentro al film. (4 commenti)
14-10-2014
huawei ascend g7 Hot!

Maipiusenza - Realizzato con una particolare attenzione ai dettagli, debutta insieme all'Ascend P7 Sapphire Edition. (1 commento)
13-10-2014
Hot! audi auto senza pilota

Maipiusenza - Entro cinque anni la tecnologia necessaria sarà disponibile di serie. (1 commento)
14-10-2014
isis Hot!

News - Il Califfato dell'Is ha ordinato di uccidere i manager di Twitter per aver chiuso centinaia di account degli jihadisti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2014
Hot! Fotolia 50837082 Subscription Monthly XXL

Sicurezza - I dati viaggiano in rete in chiaro, non cifrati. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-10-2014
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1517 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics