Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2458

fotolia Hot!

Sicurezza - Stavolta di minori che hanno creduto alle promesse di SnapChat. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-10-2014
Hot! curriculum vitae 03
Come scrivere un curriculum vitae per le aziende hi-tech: dieci errori da non fare. (10 commenti)
14-10-2014
pelty 3 Hot!

Maipiusenza - Un'idea tutta italiana che non richiede batterie. (3 commenti)
14-10-2014
Hot! haven

Maipiusenza - Si comanda con lo smartphone e resiste anche ai colpi di ariete. (10 commenti)
13-10-2014
stefano rodota Hot!

News - Il gruppo di lavoro presieduto da Stefano Rodotà presenta la bozza, aperta alle modifiche che potranno venire dalla consultazione pubblica. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2014
Hot! barco escape

News - Con Escape gli spettatori si sentono davvero dentro al film. (4 commenti)
14-10-2014
huawei ascend g7 Hot!

Maipiusenza - Realizzato con una particolare attenzione ai dettagli, debutta insieme all'Ascend P7 Sapphire Edition. (1 commento)
13-10-2014
Hot! audi auto senza pilota

Maipiusenza - Entro cinque anni la tecnologia necessaria sarà disponibile di serie. (1 commento)
14-10-2014
isis Hot!

News - Il Califfato dell'Is ha ordinato di uccidere i manager di Twitter per aver chiuso centinaia di account degli jihadisti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2014
Hot! Fotolia 50837082 Subscription Monthly XXL

Sicurezza - I dati viaggiano in rete in chiaro, non cifrati. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-10-2014
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2468 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre

web metrics