Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2466

windows 10 sicurezza due passaggi Hot!

Sicurezza - Microsoft vuole trasformare lo smartphone in una ''chiave'' per accedere al PC. (9 commenti)
29-10-2014
Hot! Fotolia 60264980 Subscription Monthly XXL

News - Approvata dal Senato ora andrà alla Camera: la nuova legge sulla diffamazione a mezzo stampa riguarda anche le testate on line. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2014
honor 6 dual Hot!

Maipiusenza - Il nuovo marchio di Huawei offre caratteristiche e prezzi interessanti. (5 commenti)
29-10-2014
Hot! antares explosion nasa

News - Il razzo Antares trasportava attrezzature e viveri.
29-10-2014
Fotolia 69894609 Subscription Monthly L Hot!

Sondaggi - Secondo una ricerca, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. (23 commenti)
29-10-2014
Hot! Richard Stallman

News - Il padre spirituale del software libero apre ai social network, ma stronca Facebook. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-10-2014
lg addio plasma Hot!

News - Il successo degli LCD ne ha decretato la morte. (5 commenti)
29-10-2014
Hot! herod clause

Sicurezza - Ma la clausola di Erode è una burla a fin di bene. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 30-10-2014
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2154 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics