Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2476

perugina licenziata post facebook Hot!

News - L'azienda invoca la giusta causa per una critica mossa sul social network. (12 commenti)
19-11-2014
Hot! samsung riduce numero smartphone

News - La strategia per il 2015 servirà a contrastare la temibile concorrenza cinese. (1 commento)
19-11-2014
ubuntu tv pc smartphone tablet Hot!

Sondaggi - Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo? (30 commenti)
di Marco Genovese, 19-11-2014
Hot! nokia n1 tablet android

Maipiusenza - A sorpresa arriva N1, basato su Android 5.0 Lollipop e con un prezzo interessante. (2 commenti)
19-11-2014
fritzfon c4 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un cordless ricco di funzioni, compresa la navigazione in Internet e la riproduzione di contenuti multimediali. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 18-11-2014
Hot! sindaco pirata

News - Eletto un giovane architetto ventinovenne, esponente del Partito Pirata.
19-11-2014
M Harvard presenza videocamere

News - Ma senza avvertirli. (3 commenti)
19-11-2014
Hot! kim dotcom account sospeso prigione

News - Il fondatore del cyberlocker adesso rischia la galera in Nuova Zelanda. (2 commenti)
19-11-2014
unibo Hot!

News - Il nuovo regolamento dell'Università di Bologna proibisce agli studenti di scrivere critiche sui social network. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-11-2014
Hot! WhatsApp logo

Antibufala - No, da sabato mattina i messaggi di WhatsApp non diventeranno a pagamento. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-11-2014
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2933 voti)
Leggi i commenti (19)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics