Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2592

userisdrunk Hot!

Segnalazioni - Un utente testerà le funzionalità del vostro sito dopo essersi ubriacato. (2 commenti)
26-07-2015
Hot! os x yosemite falla

Sicurezza - Acquisire i privilegi di root è un gioco da ragazzi: è sufficiente un comando che non supera la lunghezza di un cinguettio. (3 commenti)
24-07-2015
your timeline 01A Hot!

Trucchi - Come disattivarlo. (3 commenti)
26-07-2015
Hot! automobile via internet

Sicurezza - 1,4 milioni di automobili Fiat Chrysler colpite dalla vulnerabilità. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-07-2015
anim homido 1 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un visore per la realtà virtuale per smartphone.
di Edoardo Prandin, 24-07-2015
Hot! automatica01
I problemi delle auto a guida automatica. (21 commenti)
25-07-2015
ciabatta Hot!

Segnalazioni - Comode, affidabili e internazionali, sono la soluzione ideale per viaggiare senza portare del denaro contante con sé. E non solo. (8 commenti)
24-07-2015
Hot! clown

News - Denuncia la pirateria di un film... all'indirizzo 127.0.0.1 (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-07-2015
seti Hot!

Editoriale - Un pianeta come la Terra. Nulla a che vedere con le ipotesi clamorose circolate nelle scorse ore. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-07-2015
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2323 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre

web metrics