Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2643

onedrive windows 10 Hot!

Trucchi - Grazie al cloud di Microsoft è possibile accedere a tutti i file del PC anche da remoto. (116 commenti)
di Raffaello De Masi, 02-11-2015
Hot! Skarp Razor

Maipiusenza - Skarp Razor non usa le lame ma una tecnologia che promette una rasatura senza irritazioni. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-11-2015
popcorn time butter project Hot!

News - Due progetti concorrenti raccolgono l'eredità del ''Netflix dei pirati''.
02-11-2015
Hot! Fridge1

News - Grazie all'effetto magnetocalorico diremo addio a compressori e fluidi refrigeranti. (4 commenti)
01-11-2015
blackberry priv Hot!

Maipiusenza - Il produttore canadese spiega come ha superato i problemi di sicurezza intrinseci di Android. (2 commenti)
01-11-2015
Hot! orvillecottero

Segnalazioni - Sta costruendo un ''muccacottero''. (9 commenti)
02-11-2015
catholic

News - L'Icann ha autorizzato il Vaticano ad assegnare il dominio .catholic a ordini e scuole religiose. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-11-2015
Hot! lexus cartone 00

Maipiusenza - La Origami Car non fa concessioni ai materiali tradizionali ma si guida come un'auto normale. (2 commenti)
01-11-2015
zeusnews Hot!

Trucchi - A breve termine c'è la cache di Google, ma non sempre è sufficiente (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-11-2015
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics