Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 268

Hot!

News - Ho letto un articolo di Bruce Schneier (uno dei più rispettati esperti di crittografia e sicurezza, nonché inventore di molti dei sistemi di cifratura che usiamo quotidianamente senza manco saperlo) che mi sembra dica delle cose talmente importanti, e in modo talmente chiaro, che mi sono sentito in dovere di tradurlo e diffonderlo, naturalmente con il permesso dell'autore.
di Paolo Attivissimo, 07-10-2001
Hot!

News - Alcuni mesi fa ladri informatici hanno rubato alla Benetton i segreti della monoposto che avrebbe dovuto gareggiare in questo campionato. Così dichiara Jean-Jacques His, direttore tecnico della Renault (proprietaria di Benetton). Il furto ha obbligato il team a riprogettare gran parte del motore nel timore che i dati rubati fossero finiti in mano a scuderie rivali.
di Paolo Attivissimo, 07-10-2001
Hot!

News - L'installazione di un firewall è il primo passo per chiudere la strada ad accessi non autorizzati.
di Paolo Attivissimo, 07-10-2001
Hot!

News - Dalle ultime dichiarazioni di Allen Neumann a Londra, pare che il sistema di attivazione di Win XP non sia poi così vincolante e stringente per l'utente. E forse nemmeno per i pirati.
di Giovannibattista Pallavicini, 05-10-2001
Hot!

News - Saranno tempi duri per la pubblicità online se non partirà al più presto AudiWeb, l'organismo che certifichi quanto un determinato sito sia navigato e quanto un banner cliccato, un po' come già accade per stampa e tv.
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2001
Hot!

News - La passione per lo sviluppo di siti web ha creato qualche problema a uno studente americano, accusato addirittura di tossicodipendenza. Marijuana? Eroina? Ecstasy? No, molto peggio: PHP.
di Stefano Barni, 04-10-2001
Hot!

News - Ci avevano promesso che avremmo visto i gol sul cellulare. Sulla base di questa ed altre promesse, gli operatori telefonici hanno speso migliaia di miliardi per acquisire le licenze dell'UMTS, il supertelefonino prossimo venturo. A loro volta, numerose società sportive hanno lanciato massicce campagne acquisti che contavano di ripagare con i proventi della trasmissione dei gol sui nuovi, rivoluzionari telefonini.
di Paolo Attivissimo, 04-10-2001
Sondaggio
Qual ่ il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2427 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics