Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2699

auto senza chiavi furto Hot!

Sicurezza - Opel, Toyota, Volkswagen, BMW, Renault, Ford e altri noti marchi. Per i ladri, rubare queste auto è facilissimo ed economico. (11 commenti)
26-03-2016
Hot! hulk hogan

News - Un risarcimento milionario rischia di far soccombere il popolare editore di news e pettegolezzi. (5 commenti)
23-03-2016
android falla Hot!

Sicurezza - Colpiti i Nexus di Google e moltissimi altri dispositivi. (9 commenti)
23-03-2016
Hot! equitalia

Sicurezza - Attenzione al falso avviso di pagamento ''depositato nella Casa Comunale''. (14 commenti)
di Doriano Biondelli, 25-03-2016
ipad pro 97 Hot!

Maipiusenza - Uno schermo eccezionalmente brillante e la potenza di un iPad Pro in un formato più trasportabile. (6 commenti)
24-03-2016
Hot! codice

Sicurezza -
di Paolo Attivissimo, 25-03-2016
netflix pirati Hot!

News - Eppure un tempo il gigante dello streaming amava i pirati.
23-03-2016
Hot! tim id spid

News - Permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione e dei privati. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-03-2016
prigione proxy Hot!

News - Forniva i mezzi per aggirare la censura, ora rischia molti anni di prigione. (5 commenti)
24-03-2016
Hot! nintendo wii u pensione

News - Il colosso dei videogiochi starebbe per interrompere la produzione e lasciare spazio alla nuova console NX, ma arriva la smentita. (3 commenti)
23-03-2016
facebook Hot!

Sicurezza - C'era un modo per vederli tutti. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-03-2016
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics