Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2733

Motorola Moto Z Force Droid Edition Front Back Com Hot!

Maipiusenza - Grazie ai Moto Mods espandere le funzionalità dello smartphone non è mai stato così semplice. (2 commenti)
26-07-2016
Hot! kat sequestro

News - Spuntano come funghi i siti che si presentano come backup ufficiali del defunto KAT. Ma è bene stare in guardia.
23-07-2016
wifi libero ripensamenti Hot!

Editoriale - Da obbligo a tabù: la parabola discendente del Wi-Fi pubblico in Italia. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-07-2016
Hot! apple stagefright

News - Ma è davvero possibile? Sì.
di Paolo Attivissimo, 26-07-2016
hacker banca Hot!
Mikko Hypponen spiega come hackerare una banca. (6 commenti)
24-07-2016
Hot! modobag main

Maipiusenza - Con Modobag è il bagaglio a trasportare il proprietario. (6 commenti)
24-07-2016
mercedes future bus Hot!

News - Superato il test su strada sfidando il traffico, i semafori e i pedoni. (3 commenti)
24-07-2016
Hot! facebook aquila 04

News - Concluso con successo il primo test del drone che abbatterà il digital divide. (1 commento)
23-07-2016
password Hot!

Sicurezza - Vale la pena di usarle? (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-07-2016
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1766 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre

web metrics