Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2748

falla ios 9 jailbreak Hot!

Sicurezza - Per la prima volta si può fare il jailbreak dell'iPhone da remoto. (3 commenti)
26-08-2016
Hot! mcdonalds richiama fitness tracker

News - Ritirato il braccialetto fitness presente nel menu per i più piccoli. (3 commenti)
27-08-2016
facebook whatsapp Hot!

News - L'ultima modifica ai Termini di Servizio regala i dati dell'utente al social network. Ecco come evitarlo. (9 commenti)
26-08-2016
Hot! facebook

Sicurezza - Il social network di Zuckerberg vi sorveglia e raccoglie dati su di voi. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-08-2016
solitario google Hot!

Segnalazioni - E si possono anche sentire i versi degli animali. (2 commenti)
26-08-2016
Hot! Google Fiber moribonda

News - Stendere la fibra ottica costa troppo: Alphabet è pronta a staccare la spina e puntare sul wireless. (1 commento)
27-08-2016
batteria litio metallo Hot!

News - È già stata definita ''il Sacro Graal delle batterie''. (7 commenti)
27-08-2016
Hot! Octobot

News - È il primo esempio di robot ''morbido'' completamente autonomo.
26-08-2016
dropbox password Hot!

News - Gli hacker che rubarono le credenziali nel 2012 ora sono passati all'attacco. (1 commento)
26-08-2016
Hot!

Trucchi - Come funziona l'avviso di Whatsapp. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-08-2016
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4246 voti)
Leggi i commenti (64)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre

web metrics