Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2750

grumpy cat Hot!

News - A tanto ammonterebbero i danni per aver violato il copyright della gatta imbronciata. (3 commenti)
02-09-2016
Hot! osx transmission malware

Sicurezza - Qualucuno ha violato i server del popolare client BitTorrent e li ha usati per distribuire una versione infetta. (1 commento)
01-09-2016
trenitalia google maps2 Hot!

Segnalazioni - Alle indicazioni stradali si aggiungono quelle ferroviarie di Trenitalia. (1 commento)
01-09-2016
Hot! samsung galaxy note 7 fuocoA

News - Sono già 35 i casi di utenti feriti dal phablet, che ha preso fuoco per colpa della batteria. (3 commenti)
02-09-2016
falla mac osx ios Hot!

Sicurezza - La stessa vulnerabilità che ha messo in pericolo gli iPhone è presente anche sui Mac.
02-09-2016
Hot! google pixel

Maipiusenza - Arriveranno a ottobre insieme alla realtà virtuale di Daydream e a un rinnovato Chomecast.
03-09-2016
lohan gta5 Hot!

News - La causa intentata dall'attrice contro il videogioco non sta in piedi: per il giudice è solo satira. (2 commenti)
04-09-2016
Hot! project ara cancellato

News - Project Ara non diventerà mai realtà. (4 commenti)
02-09-2016
Moto Z Moto Mods Main Hot!
Moto Z, lo smartphone modulare di Lenovo. (2 commenti)
04-09-2016
Hot! l 5s3x
Frenesia da Pokémon Go: le cose da sapere. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-09-2016
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2068 voti)
Leggi i commenti (21)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics