Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2792

almaviva Hot!

News - I lavoratori respingono l'accordo che proponeva stipendi inferiori all'indennità di disoccupazione. Saranno licenziati. (31 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-12-2016
Hot! pixel 01

News - ''Pixel è quello che gli utenti vogliono da un ambiente desktop'' spiega il creatore, che l'ha resa disponibile per PC. (6 commenti)
25-12-2016
tim cdp Hot!

News - La CDP è pronta a rilevare quote di TIM: traballano le poltrone dei dirigenti. (2 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 24-12-2016
Hot! nokia apple brevetti

News - Ricomincia la guerra dei brevetti. (3 commenti)
26-12-2016
apple airpod Perso Hot!

News - Sostituire un auricolare sparito è possibile, ma costoso. (6 commenti)
26-12-2016
Hot! strada solare normandia

News - Genererà l'energia necessaria ad accendere i lampioni. (8 commenti)
24-12-2016
canada banda larga diritto Hot!

News - Il Canada ha deciso: ogni cittadino ha diritto a una connessione ad almeno 50 Mbit/s. (7 commenti)
25-12-2016
AndroidWear20Watches

News - Debutteranno all'inizio del nuovo anno e avranno un'interfaccia tutta nuova. (5 commenti)
24-12-2016
macos sierra Hot!

Sicurezza - Importanti aggiornamenti di sicurezza.
di Paolo Attivissimo, 26-12-2016
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3473 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics