Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2795

browser war Hot!

News - E intanto Opera passa ai cinesi. (8 commenti)
11-01-2017
Hot! amri

Editoriale - (2 commenti)
di Marco Calamari, 08-01-2017
samsung galaxy s8 edge concept Hot!

Maipiusenza - Il prossimo top di gamma di Samsung ha uno schermo curvo su tutti i lati e si può usare con tastiera, schermo e mouse. (9 commenti)
05-01-2017
Hot! dieci anni iphone

News - Era il 2007 quando Steve Jobs rivoluzionò il mondo della telefonia mobile. (2 commenti)
10-01-2017
Internet censura pitruzzella minculpop Hot!

Editoriale - Il presidente dell'Antitrust fa parlare di sé con un'imbarazzante proposta di controllo della Rete e delle opinioni che vi circolano. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2017
Hot! Giovanni Pitruzzella

News - Il cinico business delle bufale. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-01-2017
nvidia bb8 Hot!

News - Si chiama BB8 e sarà in vendita nel 2020. (3 commenti)
09-01-2017
Hot! prelude to axanar

News - Axanar è contestato da Paramount: sarebbe troppo simile a un'opera ufficiale. (2 commenti)
06-01-2017
Nokia 6 a Hot!

Maipiusenza - Il Nokia 6 segna il ritorno dello storico marchio con Android 7 Nougat. (4 commenti)
09-01-2017
Hot! amazon echo

News - (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-01-2017
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics