Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - Il mondo del PGP, 'Pretty Good Privacy', il più famoso software di crittazione a chiave pubblica e privata, ha cominciato a tremare, anche se gli aficionados del programma, almeno in Italia, sembrano proprio non rendersene conto. | |
di Valerio Di Stefano, 14-12-2001 |
![]() |
|
News - L'ultimo difetto scoperto permette di diffondere con facilità virus o altri programmi ostili. E non c'è ancora alcuna patch disponibile. | |
di Paolo Attivissimo, 14-12-2001 |
![]() |
|
News - Un Libro Bianco sui mestieri del futuro realizzato dall'Isfol. Tra i bacini di maggiore impiego nell'Unione Europea le tecnologie dell'informazione. (1 commento) | |
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2001 |
![]() |
|
News - Il Web trasforma la politica, i suoi luoghi e i suoi linguaggi, le sue tecniche di comunicazione e, nel contempo, è uno specchio fedele delle sue vicende e dei suoi protagonisti. | |
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2001 |
![]() |
|
News - Sta per arrivare in Italia un apparecchietto portatile per ricevere e inviare e-mail, già diffusissimo negli Usa: il Black-Berry. | |
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2001 |
![]() |
|
News - Il nostro viaggio nel mondo dei lettori Mp3 portatili prosegue con la prova del nuovo modello di Likko Electronics. | |
di Daniela Male, 13-12-2001 |
![]() |
|
News - Come se non bastassero i virus informatici, ora ci sono anche i virus per telefonini. | |
di Paolo Attivissimo, 13-12-2001 |
![]() |
|
News - Torino sta vivendo un'autentica metamorfosi: da Capitale Italiana dell'Automobile, che sta subendo i colpi della Globalizzazione, a centro di un Distretto industriale specializzato nel wireless, un polo di ricerca e sviluppo avanzato nell'ICT. (1 commento) | |
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2001 |
![]() |
|
News - In un articolo precedente in cui citavo Eudora come programma di posta alternativo a Outlook avevo sollevato il dubbio che Eudora 5.1, la versione più recente, potesse essere vulnerabile nello stesso modo di Outlook a virus come BadTrans.B. | |
di Paolo Attivissimo, 10-12-2001 |
|