Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 282

Hot!

News - Il mondo del PGP, 'Pretty Good Privacy', il più famoso software di crittazione a chiave pubblica e privata, ha cominciato a tremare, anche se gli aficionados del programma, almeno in Italia, sembrano proprio non rendersene conto.
di Valerio Di Stefano, 14-12-2001
Hot!

News - L'ultimo difetto scoperto permette di diffondere con facilità virus o altri programmi ostili. E non c'è ancora alcuna patch disponibile.
di Paolo Attivissimo, 14-12-2001
Hot!

News - Un Libro Bianco sui mestieri del futuro realizzato dall'Isfol. Tra i bacini di maggiore impiego nell'Unione Europea le tecnologie dell'informazione. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2001
Hot!

News - Il Web trasforma la politica, i suoi luoghi e i suoi linguaggi, le sue tecniche di comunicazione e, nel contempo, è uno specchio fedele delle sue vicende e dei suoi protagonisti.
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2001
Hot!

News - Sta per arrivare in Italia un apparecchietto portatile per ricevere e inviare e-mail, già diffusissimo negli Usa: il Black-Berry.
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2001
Hot!

News - Il nostro viaggio nel mondo dei lettori Mp3 portatili prosegue con la prova del nuovo modello di Likko Electronics.
di Daniela Male, 13-12-2001
Hot!

News - Come se non bastassero i virus informatici, ora ci sono anche i virus per telefonini.
di Paolo Attivissimo, 13-12-2001
Hot!

News - Torino sta vivendo un'autentica metamorfosi: da Capitale Italiana dell'Automobile, che sta subendo i colpi della Globalizzazione, a centro di un Distretto industriale specializzato nel wireless, un polo di ricerca e sviluppo avanzato nell'ICT. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2001
Hot!

News - In un articolo precedente in cui citavo Eudora come programma di posta alternativo a Outlook avevo sollevato il dubbio che Eudora 5.1, la versione più recente, potesse essere vulnerabile nello stesso modo di Outlook a virus come BadTrans.B.
di Paolo Attivissimo, 10-12-2001
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics