Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2859

ransomware wannalocker Hot!

Sicurezza - WannaLocker crittografa tutti i dati salvati sulla memoria esterna dello smartphone o del tablet. (1 commento)
11-06-2017
Hot! apple imac

News - L'upgrade è possibile, basta non tenere troppo alla garanzia. (5 commenti)
11-06-2017
windows 10 fall creators update Hot!

News - L'Action Center si rinnova, migliora il supporto alla scrittura e torna la possibilità di aggiungere i siti alla barra. (1 commento)
11-06-2017
windows 10 qualcomm intel Hot!

News - E velatamente minaccia: Qualcomm farà la fine di Cyrix e Transmeta. (4 commenti)
10-06-2017
Hot! ddos2
Come proteggere il cloud dagli attacchi DDoS. (7 commenti)
10-06-2017
nsa stego Hot!

Sicurezza - (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 11-06-2017
Sondaggio
Assicurazione auto e controlli con videocamere
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2791 voti)
Leggi i commenti (20)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics