Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - Pubblichiamo la risposta di NGI a Repubblica riguardo il controverso videogioco, sequel di Wolfenstein 3D, accusato dal centro Wiesenthal di "incoraggiare le persone ad esprimere quelli che sono giustamente considerati sentimenti socialmente inaccettabili, come il razzismo e l'antisemitismo". | |
di Daniela Male, 09-01-2002 |
![]() |
|
News - Un altro caso di censura giudiziaria ai danni di un sito Web: il caso Covoprieca. Più grave forse del caso Clarence-Dorelli, ma meno noto perchè non coinvolge Vip. | |
di Pier Luigi Tolardo, 09-01-2002 |
![]() |
|
News - Nelle aziende di Telefonia fissa e mobile si cerca di fidelizzare sempre di più la clientela, con una ricerca sempre più raffinata e rigorosa della customer satisfaction, ma non ci può essere cura ed attenzione da parte del personale se non c'è attenzione per i bisogni e i problemi di chi lavora. | |
di Pier Luigi Tolardo, 09-01-2002 |
![]() |
|
News - Ha ragione BSA: usare software duplicato illegalmente non conviene. Ma forse BSA non ha ben chiaro, nel caso in cui tutti si mettessero in regola utilizzando software libero, chi ne farebbe davvero le spese. (1 commento) | |
di Stefano Barni, 09-01-2002 |
![]() |
|
News - Privacy a rischio ancora una volta, se usate certi programmi di scambio musicale eredi di Napster, come Grokster (www.grokster.com), LimeWire/Gnutella (www.limewire.com) e KaZaA (www.kazaa.com). Le versioni di questi programmi distribuite intorno a Natale, infatti, contengono uno "spyware" di nome DlDer: un software che zitto zitto redige una lista dei siti che avete visitato e la spedisce a una società commerciale. | |
di Paolo Attivissimo, 08-01-2002 |
![]() |
|
News - Inizierà tra poco una nuova campagna pubblicitaria di Infostrada, con il popolare imitatore Fiorello per protagonista: per la prima volta l'enfasi pubblicitaria è sulla qualità invece che sul prezzo. Vedremo quale sarà la risposta di Telecom Italia. (3 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2002 |
![]() |
|
News - Il fenomeno della 'sorveglianzà, inteso come controllo più o meno sistematico dei cittadini attraverso telecamere a circuito chiuso, intercettazioni e verifiche incrociate dei dati personali archiviati nei database, è da anni un tema scottante e dibattuto. Due progetti d'artista ne indagano le implicazioni. | |
di Valentina Tanni, 07-01-2002 |
|