Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 345

Hot!

News - I nuovi gestori alternativi a Telecom Italia a volte limitano la libertà di scelta del cliente, come faceva una volta il vecchio monopolista. Chi sceglie Wind-Infostrada, per esempio, non può più usare Tele2, e i clienti Vodafone Omnitel non possono rivolgersi all'Info12 di Telecom Italia. Il ruolo dell'Authority e le Carte dei servizi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2002
Hot!

Sicurezza - Un classico buffer overflow consente all'attaccante di eseguire codice arbitrario sul computer vittima. E' disponibile la patch.
di Stefano Barni, 11-10-2002
Hot!

Antibufala - "Una brutta giornata" o "la foto dell'anno" sono i titoli ricorrenti con i quali circola questa bufala: un documento Word contenente le immagini di un elicottero che si libra sull'acqua. Dal velivolo si cala un omino, e in quell'istante un enorme squalo balza fuori dall'acqua, pronto a ghermirlo.
di Paolo Attivissimo, 12-10-2002
Hot!

News - E' disponibile Icra, un software per filtrare i contenuti della Rete e renderli idonei all'utilizzo dei più piccoli.
di Fabrizio Marchese, 13-10-2002
Hot!

Maipiusenza - Ormai nessun elettrodomestico può sfuggire al fascino degli Mp3, neanche un frigorifero - che si collega anche a Internet. A quando uno che ti controlla la dieta? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2002
Hot!

Segnalazioni - L'antropologia del cyberspazio in un libro del sociologo francese Pierre Lèvy specializzato in Internet.
di Pier Luigi Tolardo, 12-10-2002
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3101 voti)
Leggi i commenti (12)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics