Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 349

Hot!

News - Nessun annuncio significativo, nessuna novità di rilievo quest'anno alla più importante fiera sull'Information Technology d'Italia. La presentazione più importante è forse quella del Simputer, il palmare economico concepito per il mercato dell'India.
di Daniela Male, 26-10-2002
Hot!

News - Le banche con cui è indebitata Fiat e il Governo spingono perchè la casa di Torino venda qualcosa per finanziare la ripresa del comparto automobilistico. Che fine farà la presenza Fiat nelle telecomunicazioni: Atlanet ed Edisontel?
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2002
Hot!

News - Come Linux può diventare ecocompatibile.
di Michele Bottari, 26-10-2002
Hot!

Antibufala - Nei giorni scorsi anche Striscia la notizia si è occupata della vicenda della banconota da 20 dollari che avrebbe previsto l'attentato dell'11 settembre 2002. Alcune considerazioni.
di Daniela Male, 26-10-2002
Hot!

Sicurezza - Due buffer overflow rendono vulnerabile KGhostView, popolare utility per la visualizzazione di files in formato PostScript e PDF: MandrakeSoft annuncia la disponibilità delle patch per tutte le versioni coinvolte. Senza troppa fretta.
di Stefano Barni, 25-10-2002
Hot!

Antibufala - Boeing annuncia un velivolo sperimentale concepito per essere invisibile non solo ai radar e ai sensori termici dei missili antiaereo, ma anche a occhio nudo. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 26-10-2002
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1959 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics