Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 370

Hot!

Antibufala - Lo so che è brutto ripetersi, ma mi tocca ritornare su una bufala già indagata tempo addietro e che ora ha subito una mutazione che l'ha indotta a proliferare di nuovo in Rete. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-12-2002
Hot!

News - Si conclude a tempo di record il processo Elcomsoft: dopo avere sentito il testimone chiave Dmitry Sklyarov, la giuria emette il suo verdetto. L'imputato è innocente!
di Stefano Barni, 19-12-2002
Hot!

News - L'incapacità da parte degli studiosi di interpretare i risultati di elaborazioni e ricerche svolte grazie ai cervelloni elettronici cresce fino a divenire preoccupante. (7 commenti)
di Massimo Nespolo, 21-12-2002
Hot!

News - Deliranti riflessioni sulla potenza dei calcolatori e la nostra diseducazione ambientale. (15 commenti)
di Michele Bottari, 19-12-2002
Hot!

News - Ecco i principali impegni dell'Authority per le Comunicazioni nel nuovo anno.
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2002
Hot!

News - Il portale di Tin.it introduce nuovi servizi a pagamento per i clienti ai quali possono abbonarsi anche coloro che sono legati ad altri Provider.
di Pier Luigi Tolardo, 21-12-2002
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2728 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics