Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 394

Hot!

News - Il motore di ricerca più famoso di Internet è accusato di alterare secondo il proprio interesse i risultati delle query. E' proprio vero che in Rete i contenuti sono incontrollabili? (8 commenti)
di Stefano Barni, 16-04-2003
Hot!

Antibufala - "Prima o poi arrivano anche da noi..." Inizia così l'appello che circola in Rete da metà febbraio.
di Paolo Attivissimo, 16-04-2003
Hot!

News - Secondo alcune ricerche, si è scoperto che fare lo spammer rende. Rende, sì, ma forse non conviene, dal momento che il mestiere crea molte inimicizie.
di Azzurra Pici, 16-04-2003
Hot!

News - Jon Lech Johansen, autore del programma DeCSS, subirà il processo di appello: la recente sentenza assolutoria nel processo che lo vedeva imputato di violazione delle leggi sul copyright sta stretta alle corporation dello spettacolo. (1 commento)
di Stefano Barni, 17-04-2003
Hot!

Sondaggi - Attraverso il 412 si possono scaricare suonerie.
di Pier Luigi Tolardo, 17-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Un testo e un laboratorio online per costruire siti usabili. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Una community "in rosa" dedicata alle nuove tecnologie.
di Pier Luigi Tolardo, 17-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Intervista al famoso cacciatore di bufale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-04-2003
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Leggi i commenti (12)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics