Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 405

Hot!

News - Il Ministero delle Comunicazioni ha approvato le nuove regole per i servizi pubblici di connessione Wi-Fi e Telecom Italia parte con il servizio a livello nazionale. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Sicurezza - Microsoft annuncia il rilascio di una nuova patch per Windows XP: risolto un problema, legato a IIS, che consente all'attaccante di eseguire codice arbitrario sulla macchina. (6 commenti)
di Stefano Barni, 30-05-2003
Hot!

News - Facciamo un'analisi degli ultimi cambiamenti ai vertici.
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco Stallman in versione italiana: esce il primo volume dedicato a software libero e open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Maipiusenza - Intel arricchisce i processori meno potenti con la tecnologia in origine destinata al P4 a 3,06 GHz, fornendo anche i chipset Intel 865.
di Fabrizio Marchese, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Un incontro dedicato alle possibilità di occupazione per ingegneri e informatici promosso dal Politecnico di Milano e da aziende leader del settore. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Maipiusenza - Non c'è solo il wireless ma anche il cavo invisibile. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - L'autore prende per mano il lettore spiegandogli la storia dei blog, quali bisogni comunicativi soddisfano e quali sono i passi pratici per creare il proprio blog.
di Edoardo Dezani, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Igino Domanin che studia la Rete tramite un approccio filosofico.
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Leggi i commenti (36)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics