Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 405

Hot!

News - Il Ministero delle Comunicazioni ha approvato le nuove regole per i servizi pubblici di connessione Wi-Fi e Telecom Italia parte con il servizio a livello nazionale. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Sicurezza - Microsoft annuncia il rilascio di una nuova patch per Windows XP: risolto un problema, legato a IIS, che consente all'attaccante di eseguire codice arbitrario sulla macchina. (6 commenti)
di Stefano Barni, 30-05-2003
Hot!

News - Facciamo un'analisi degli ultimi cambiamenti ai vertici.
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco Stallman in versione italiana: esce il primo volume dedicato a software libero e open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Maipiusenza - Intel arricchisce i processori meno potenti con la tecnologia in origine destinata al P4 a 3,06 GHz, fornendo anche i chipset Intel 865.
di Fabrizio Marchese, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Un incontro dedicato alle possibilità di occupazione per ingegneri e informatici promosso dal Politecnico di Milano e da aziende leader del settore. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Maipiusenza - Non c'è solo il wireless ma anche il cavo invisibile. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - L'autore prende per mano il lettore spiegandogli la storia dei blog, quali bisogni comunicativi soddisfano e quali sono i passi pratici per creare il proprio blog.
di Edoardo Dezani, 30-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Igino Domanin che studia la Rete tramite un approccio filosofico.
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2003
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3172 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics